Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 06 Dicembre 2000
 
   
  LA COMMISSIONE ADOTTA UNA COMUNICAZIONE SULL´INIZIATIVA "E-EUROPE"

 
   
  Bruxelles 6 dicembre 2000 - Il 30 novembre la Commissione europea ha adottato una comunicazione al Consiglio ed al Parlamento europeo, che evidenzia i progressi effettuati dall´iniziativa "eEurope" ed individua le aree di intervento. In virtù delle recenti statistiche che indicano l´aumento dei collegamenti ad Internet in Europa, la comunicazione evidenzia l´impatto avuto dall´iniziativa "eEurope", la quale ha agevolato la realizzazione delle disposizioni a livello di Stati membri, regioni, paesi associati e perfino del settore privato. L´iniziativa ha anche consentito l´adozione più celere di una legislazione e di misure specifiche (quali la diversità linguistica su Internet, la costituzione di una rete dorsale di ricerca e l´istituzione di un dominio . Eu). I risultati sono stati illustrati attraverso una valutazione comparata. Una delle prossime sfide da affrontare nell´ambito di questa iniziativa sarà quella di stabilire il collegamento tra i risultati della valutazione comparata e l´attuazione a livello politico. La comunicazione esorta inoltre ad una migliore modulazione delle misure di coordinamento predisposte per l´iniziativa, particolarmente in materia di sicurezza dei sistemi informativi. Viene altresì sottolineato che le tecnologie digitali non hanno comportato incrementi di produttività e se ne individuano le ragioni. Un´altra sfida consisterà nella creazione di un contesto favorevole al commercio elettronico in Europa, in particolare per le piccole e medie imprese (Pmi). Il documento esamina infine i modi di sfruttare le potenzialità della nuova economia al fine di sostenere la crescita nei paesi candidati all´adesione e nei paesi in via di sviluppo. In conclusione, la comunicazione suggerisce che "nei prossimi due anni l´iniziativa ´eEurope´ richiede il conseguimento di alcuni obiettivi ambiziosi". Uno dei possibili modi è puntare su un maggiore coordinamento degli sforzi profusi e sulla trasparenza, che riceverà impulso attraverso la creazione, nei prossimi mesi, di un sito web dedicato a "eEurope".  
   
 

<<BACK