|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
MEDITERRANEAN NAUTILUS: ACQUISITO IL 5% DI FORTHNET, OPERATORE LEADER NELLA TRASMISSIONE DATI IN GRECIA
|
|
|
 |
|
|
Roma - Atene, 6 dicembre 2000 - Mediterranean Nautilus, il progetto della prima datacom mediterranea lanciato da Telecom Italia, si radica in Grecia acquisendo una partecipazione strategica del 5% in Forthnet, principale operatore locale nella trasmissione dati, voce e nei servizi avanzati Internet. Il valore dell´operazione è di circa 9. 6 milioni di euro. L´accordo è stato concluso con i principali azionisti di Forthnet: Minoan Lines (26,6%), Foundation for Research & Technology (25%) e Cyprus Development Bank (11,2%) cederanno le loro quote proporzionalmente alle rispettive partecipazioni nella società. L´ingresso, attraverso Forthnet, nel mercato delle telecomunicazioni greco, che sarà liberalizzato dal gennaio 2001, sviluppa ulteriormente il modello di business di Mediterranean Nautilus, che prevede la realizzazione di iniziative con Asp/isp nei paesi del bacino Mediterraneo connessi tra loro attraverso un cavo sottomarino in fibra ottica. Advisor finanziari dell´operazione sono Chase Manhattan Bank, per Telecom Italia, e Egnatia Securities S. A. , per Forthnet. La collaborazione tra il Gruppo Telecom Italia e Forthnet è stata avviata recentemente anche attraverso la creazione della società "Mediterranean Broadband Services", partecipata al 60% da Stet International Netherlands (Sin) e al 40% da Forthnet, che attualmente partecipa in Grecia alla gara per le licenze di wireless local loop. Forthnet, fondata nel 1995 e quotata alla Borsa di Atene, è oggi il principale operatore Isp e Asp in Grecia, con una quota di mercato pari al 46% ed una quota del 70% del segmento business. Il suo sito conta oggi oltre, 2,7 milioni di page/views al mese. Ha una rete composta da oltre 75 Pop che copre l´80% della popolazione ed offre servizi di Internet (accesso broadband e narrowband, servizi a valore aggiunto quali hosting, advertising e soluzioni e-commerce), servizi per le telecomunicazioni e servizi finanziari (Borsa on real time, applicazioni di trading on line, home banking e portali finanziari). La società ha realizzato nel 1999 un giro d´affari pari a circa 10 milioni di euro. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|