Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 06 Dicembre 2000
 
   
  IBM: COMPETENZE E OBIETTIVI DEI NUOVI MOBILE E-BUSINESS INNOVATION CENTER EUROPEI IL MOBILE E-BUSINESS INSTITUTE COORDINERÀ LE INIZIATIVE DI RICERCA DEGLI SVILUPPATORI SOFTWARE

 
   
  Segrate, 6 dicembre, 2000 - Ibm ha annunciato l´apertura di nuovi centri europei dedicati al "mobile e-business" con l´obiettivo di fornire assistenza ai clienti e ai partner che sviluppano soluzioni di nuova generazione in quest´area specifica. Questi centri supporteranno le attività di sviluppatori software e service provider affiancando loro progettisti, sviluppatori e tecnici qualificati per garantire la massima assistenza nella messa a punto di nuove tecnologie e applicazioni. Le missioni dei nuovi centri Il Mobile Partner Innovation Center di Helsinki affiancherà i Business Partner Ibm nello sviluppo, nel collaudo e nell´implementazione di applicazioni e-business mobili affidabili e scalabili. Nel 2001 il personale del centro sarà in grado di supportare non meno di 150 soluzioni di service provider e sviluppatori software per renderle disponibili in tempi brevi nel mercato. Il Mobile Solution Innovation Center di Zurigo opererà come centro di integrazione e dimostrazione delle soluzioni sviluppate da Ibm e dai suoi partner. Il personale del centro illustrerà ai clienti le modalità di implementazione delle soluzioni fornendo loro tutta l´assistenza di esperti, tecnici e progettisti qualificati. I laboratori del centro coopereranno con quelli Hursley (Regno Unito) e di La Gaude (Francia). Il Mobile Technical Innovation Center di La Gaude sarà responsabile dell´assistenza tecnica avanzata per le soluzioni più sofisticate e complesse. Il Lotus Mobile Innovation Center, anch´esso situato a Helsinki, è già in grado di offrire agli utenti le infrastrutture di prova per collaudare soluzioni Lotus per applicazioni mobili e opererà a stretto contatto con il nuovo Mobile Partner Innovation Center e con i centri di sviluppo Nokia ed Ericsson. Il Mobile e-business Institute opererà come centro di coordinamento delle strutture e-business mobili di Ibm Research orientando le attività dei ricercatori verso lo sviluppo di soluzioni e tecnologie richieste dal mercato. "In Europa stiamo assistendo alla crescita esplosiva del settore mobile e-business", ha sottolineato Val Rahmani, Vice President, Communications Sector di Ibm Emea. "Tuttavia, per supportare questa tendenza, è indispensabile perseguire lo sviluppo di una nuova generazione di soluzioni mobili sofisticate. La nuova rete di centri di competenza europei intende porre le risorse di Ibm a disposizione sia dei Business Partner impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative sia dei clienti che desiderano dotarsi di applicazioni personalizzate". I nuovi centri Ibm assicureranno un prezioso contributo alla messa a punto di nuove soluzioni. Ad esempio, i clienti che visiteranno il centro di Zurigo avranno l´opportunità di osservare i progetti in cantiere, mentre i tecnici e i progettisti Ibm potranno verificare direttamente le esigenze delle aziende nell´area del mobile e-business indirizzando conseguentemente le attività di sviluppo. "La domanda di esperti nell´e-business mobile è in forte crescita e questa tendenza appare destinata a proseguire anche nel futuro", ha aggiunto Rahmani. "Le ricerche condotte a Helsinki, Zurigo e La Gaude consentiranno a Ibm e ai suoi partner di fare fronte alle richieste del mercato attraverso soluzioni innovative frutto dell´unione dell´esperienza di Ibm nel mobile e-business con l´abilità dei migliori sviluppatori software". Contemporaneamente alle iniziative condotte dai centri di sviluppo europei, Ibm intende espandere le proprie attività commerciali e di ricerca in Israele attraverso accordi con altri operatori con l´obiettivo di integrare le rispettive soluzioni nell´offerta Ibm.  
   
 

<<BACK