Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 06 Dicembre 2000
 
   
  C´È VIDE@POSTA PER TE.... TRA LE NOVITÀ DI E-LOFT.COM LA COMMUNITY ONLINE DEGLI STUDENTI SI INCONTRA OFFLINE

 
   
  Milano, 6 dicembre 2000 Presso gli e-loft, centri culturali multimediali a supporto del portale paneuropeo degli studenti www. E-loft. Com, dal 1° di dicembre e´ attivo il servizio di videomessaggistica. Per tutti i pomeriggi del mese di dicembre giovani e studenti avranno l´opportunita´ di spedire gratuitamente dei videomessaggi dagli spazi di Milano e Roma, grazie ad una serie di pc dotati di webcam e collegati in Rete; in assoluta semplicita´, e´ possibile registrare 2 minuti di messaggi audio e video, personalizzarli ed inviarli tramite posta elettronica. La videoposta, realizzata in collaborazione con e-works, e´ disponibile anche sul sito e si affianca ad altri servizi gratuiti offerti dal portale www. E-loft. Com: dall´ Sms europeo alla radio personalizzata che permette di ascoltare tracce musicali suddivise per genere. Da dicembre inoltre, e´ attivo il servizio di posta elettronica, che permettera´ di aprire account di mail "nome@e-loft. Com" con 4 mega di spazio a disposizione. Si tratta di un servizio web based con tutte le caratteristiche e funzionalita´ tipiche di un client di posta residente (ad es. Eudora, Outlook): dall´editor avanzato di messaggi, che permette di personalizzare i caratteri e gli sfondi, all´agenda, che consente l´organizzazione degli appuntamenti su base quotidiana/settimanale con notifica delle scadenze; alla possibilita´ di scaricare i propri messaggi da altri account di posta, di filtrare la ricezione di messaggi sulla base del mittente e attivare il servizio di risposta automatica in caso di assenza. Grazie alla presenza off line di E-loft, gli studenti potranno utilizzare questi servizi anche negli spazi di Roma, in via dei Rutoli, 22/24, e di Milano, in Via Custodi 3. Gli e-loft infatti, oltre a garantire un supporto al portale, mettono a disposizione ulteriori opportunita´ e servizi che si inseriscono in un articolato programma formativo e culturale dedicato a tutti gli studenti che partecipano attivamente allo sviluppo di contenuti e alla realizzazione di iniziative nel campo dell´arte, della cultura e della tecnologia, con l´obiettivo della condivisione di competenze e dell´integrazione fra culture. Saranno organizzati corsi, mostre e workshop con l´obiettivo di creare un giusto equilibrio tra necessita´ di formazione e informazione, nel rispetto della natura multimediale del progetto E-loft. Sono gia´ previste lezioni di dizione e teatro, corsi di html e Internet base, mostre fotografiche di giovani artisti europei, in molti casi autogestiti dagli studenti insieme ai tutor di E-loft. Tali iniziative, ospitate presso gli e-loft, saranno riprese e sviluppate anche sul portale per condividere le attivita´ con tutta la comunita´ virtuale attraverso forum di discussione, dibattiti e confronti. Gli e-loft (off-line ed on-line) diventano cosi´ degli incubatori di idee e progetti, spazi di creativita´, arte e formazione, fonti di ispirazione, aree di orientamento e organizzazione di attivita´ proposte direttamente dai giovani e studenti. Gli spazi di Milano e Roma - quest´ultima sede della redazione del portale - saranno anche utilizzati da Associazioni studentesche, Universita´ e partner che contribuiranno alla crescita del progetto, attraverso la creazione di momenti formativi e l´organizzazione di incontri, workshop e conferenze. Alcuni esempi di realta´ italiane che si sono avvicinate al progetto paneuropeo di E-loft sono: l´Universita´ Cattolica di Milano, che ha deciso di utilizzare l´e-loft milanese per organizzare una serie di incontri di approfondimento sul Network Business, a supporto del programma didattico classico; Ig Students, Fondazione finanziata dal Ministero del Tesoro per favorire legami tra il mondo del lavoro e quello dello studio, che a seguito di un´importante partnership con E-loft Italia ha previsto un programma di workshop e incontri tra studenti e imprese; l´Aif, Associazione Italiana Formatori, che ha gia´ organizzato un ciclo d´incontri presso l´e-loft di Roma. Infolink: www. E-loft. Com.  
   
 

<<BACK