|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
EŽ NATO BRESCIAONLINE, IL PORTALE DEDICATO A BRESCIA E ALLA SUA PROVINCIA
|
|
|
 |
|
|
Brescia 6 dicembre 2000 - Con questa iniziativa, Bresciaonline allarga il suo modello di business, fino ad ora fondato sulle attivitaŽ di access e service provider. LŽobiettivo di Bresciaonline eŽ posizionarsi come un content provider di spicco in ambito bresciano: lŽattivitaŽ di access provider e la fornitura di servizi web, tramite una server farm di proprietaŽ tecnologicamente avanzata e una banda Internet in grado di fornire eccellenti prestazioni, hanno rappresentato tappe intermedie in un percorso che ha innanzitutto lo scopo di diffondere la cultura, lŽuso utile di Internet e la conoscenza delle sue potenzialitaŽ sia per lŽindividuo sia per lŽazienda. Con la nascita del Portale, Bresciaonline si pone lŽambizioso obiettivo di diventare il punto di riferimento della comunitaŽ bresciana dando visibilitaŽ e voce alle realtaŽ sociali, culturali ed economiche locali ed offrendo una gamma integrata di informazioni e servizi al cittadino grazie alla collaborazione con le istituzioni locali di governo e gestione del territorio e con le principali realtaŽ finanziarie e industriali private. Della compagine azionaria di Bresciaonline fanno parte infatti Editoriale Bresciana (proprietaria del Giornale di Brescia), Gruppo Banca Lombarda, Gruppo Asm Brescia, SocietaŽ Cattolica di Assicurazione, Thera e sono in corso le procedure formali di adesione di Comune di Brescia e Provincia di Brescia. Nel giugno 2000 eŽ stata avviata lŽattivitaŽ di realizzazione del portale in collaborazione con Andersen Consulting (che dal 1° gennaio 2001 si chiameraŽ Accenture), societaŽ leader nellŽe-Business, che ha seguito la predisposizione del piano strategico ed eŽ tuttora impegnata nellŽorganizzazione del lancio del Portale. GiaŽ a fine novembre 2000 il numero di pagine viste di Bresciaonline superava il milione al mese a cui si aggiungono le pagine del Giornale di Brescia, che, dopo 10 mesi di presenza, totalizzava oltre 400mila pagine viste al mese. Il nuovo portale genereraŽ 4,5 milioni di pagine viste nel 2001. In termini economici, invece, lŽiniziativa raggiungeraŽ il break even nel 2002 ed il pay back nel 2003. Un modello, quello di Bresciaonline, replicabile con il coinvolgimento di realtaŽ culturali, economiche e sociali radicate in province affini a Brescia: unŽoccasione che i partner dellŽiniziativa vogliono cogliere creando un network di portali locali in province di interesse strategico. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|