|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
PIU´ SERVIZI E MENO COSTI NEL NO PROFIT. POLICARBO SERVIZI SI PONE COME PARTNER DI "SCUOLE CIVICHE DI MILANO FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE"
|
|
|
 |
|
|
Milano, 6 dicembre 2000 - Per le scuole civiche milanesi si apre una nuova stagione con criteri di gestione improntati alla qualità e all´efficienza. Policarbo Servizi, azienda italiana leader nel settore del Facility Management, si pone come partner per la neonata "Scuole Civiche di Milano Fondazione dì Partecipazione", fornendo i propri servizi, per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di competitività e di eccellenza della Fondazione, anche nelle attività di supporto al core business. Al Circolo della Stampa mercoledì 29 novembre 2000 si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione delle iniziative comuni, tra cui il sostegno del tradizionale Concerto di Natale con i Civici Cori (il cinquecentesimo concerto nel ventennale di attività) del 2 dicembre. "Ringraziamo Policarbo Servizi - ha sottolineato nel suo discorso il Dott. Antongiulio Bua, Direttore Generale della Fondazione di Partecipazione Scm- che ha sostenuto l´iniziativa della cinquecentesima esibizione dei Cori come primo intervento per una collaborazione per noi importante che ci consentirà di dare ulteriore valore aggiunto alla nuova gestione delle scuole civiche. Policarbo Servizi propone un sistema innovativo di gestione dei servizi ausiliari alle attività culturali ed educative che potrà essere proposto anche ad altre strutture no profit". L´ing Franco Dallavalle, Presidente del Gruppo Policarbo, intervenuto alla conferenza, ha dichiarato: "è un onore essere stati chiamati a dialogare con la neonata Fondazione che si appresta a percorrere un cammino innovativo. Già da tempo collaboriamo con il Comune di Milano e abbiamo assorbito i Lavoratori Socialmente Utili attraverso la nostra attività di Global Servíce : ora la creazione della Fondazione ci ha dato lo spunto e lo stimolo per perfezionare questa nostra capacità di offrire ai nostri clienti tutto quello che serve per raggiungere gli obiettivi di core business. E´ un´attività nuova in Italia che permette di superare l´approssimazione perché noi lavoriamo con una logica industriale e un approccio organizzativo innovativo. Ed è un´attività che ha grande interesse occupazionale". · "Scuole Cìviche dì Milano Fondazione dì Partecìpazìone" è nata allo scopo di migliorare produttività ed efficacia delle Scuole e creare sinergie senza che le Scuole perdano la connotazione di "servizio pubblico culturaleeducafivo". L´obiettivo è garantire agli allievi una formazione di eccellenza e ad alto contenuto professionale, pienamente spendibile sul mercato dei lavoro. · Policarbo Servizi è la più grande realtà italiana nel settore del Facility Management, la gestione integrata di tutte le attìvità di supporto ai processi di core business delle imprese. Il Facility Management (Global Service) consiste nella realizzazione/gestione degli ambienti di lavoro e nell´erogazione dei servizi generali come reception, sorveglianza, pulizia, eccetera. Grazie alla struttura aperta della Fondazione di Partecipazione (l´istituto giuridico più avanzato nel settore del no profit, perché consente una forte interazione tra pubblico e privato) è in sviluppo una partnership tra la Fondazione e Policarbo Servizi, che garantirà alla Fondazione stessa migliori servizi a minori costi. E´ questo un passo fondamentale anche per l´azienda del Gruppo Policarbo che entra a pieno merito nel mercato no profit. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|