Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Dicembre 2000
 
   
  VITTORIO MINCATO: "ENI PARTECIPA AL PROGETTO DEL GASDOTTO MEDGAZ CHE COLLEGHERÀ L´ALGERIA ALL´EUROPA ATTRAVERSO LA SPAGNA"

 
   
  San Donato Milanese, 7 dicembre 2000 - Eni partecipa alla Società costituita dalla spagnola Cepsa e dall´algerina Sonatrach per lo studio di realizzazione del gasdotto sottomarino Medgaz, che collegherà l´Algeria all´Europa attraverso la Spagna. Eni è stata infatti prescelta con altre quattro importanti Compagnie europee (la spagnola Endesa, la francese Gaz de France, la franco-belga Total-fina-elf e l´inglese Bp) a far parte della Società. Sonatrach e Cepsa detengono ciascuna il 20% del capitale; ad ognuna delle cinque Compagnie europee selezionate è riservata una quota del 12%. "Siamo soddisfatti - ha dichiarato l´Amministratore Delegato dell´Eni Vittorio Mincato - di essere stati prescelti al fianco dei partners europei per sviluppare questo nuovo progetto. Il gasdotto Medgaz rappresenta un ulteriore tassello della strategia che abbiamo delineato con il Piano Strategico, ovvero il perseguimento di un intenso programma di sviluppo del settore gas all´estero, dove contiamo di vendere almeno 10 miliardi di metri cubi di gas al 2003". "Stiamo rafforzando la nostra presenza nel mercato europeo del gas con progetti di grandissima portata tecnica e finanziaria - ha aggiunto Vittorio Mincato - Medgaz rappresenta una nuova via di approvvigionamento per l´intera l´Europa oltre a consentirci di contribuire a soddisfare la domanda energetica spagnola e dell´intera penisola iberica, dove siamo già presenti con una posizione competitiva grazie alle alleanze con la spagnola Iberdrola e la portoghese Galpenergia". "Il know-how sviluppato dall´Eni - ha inoltre aggiunto Vittorio Mincato - con i gasdotti sottomarini Transmed (25 anni di importazioni dall´Algeria in collaborazione con Sonatrach) e Blue Stream (il nuovo progetto con Gazprom per il collegamento Russia-turchia) fornisce un importante patrimonio di conoscenze per la realizzazione di questa nuova sfida". Il rapporto di collaborazione tra Eni e Sonatrach risale ad un quarto di secolo fa. Dal primo contratto, stipulato nel 1977, cui sono seguite le prime forniture nel 1983, le importazioni di gas, attraverso il Transmed, ammontano a circa 240 miliardi di metri cubi. L´eni è stata la prima Società straniera a stipulare un accordo di production sharing per svolgere attività di esplorazione e produzione di idrocarburi in Algeria, quando è stato riaperto il settore up stream. Il livello di produzione attuale è di circa 50. 000 barili giorno. Le nuove attività di esplorazione e produzione condotte da Eni con Sonatrach porteranno la produzione di petrolio dagli attuali 50. 000 barili giorno a 120. 000 nel 2003.  
   
 

<<BACK