Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Dicembre 2000
 
   
  COME SCEGLIERE IL TUO NUOVO PC. BREVI RIFLESSIONI DA IBM

 
   
  Milano, 7 dicembre 2000 - L´acquisto di un Pc può essere una scelta difficile e complessa, in particolar modo se consideriamo i rapidi cambiamenti nel settore It. Il dubbio è se preferire il modello più veloce e di ultima generazione, od optare per una macchina standard ma affidabile. Se stai pensando di comprare un nuovo Pc, ecco una breve guida preparata da Ibm per aiutarti a capire meglio quali sono le tue esigenze. 1. Perché un Pc? devi navigare in Internet, inviare e-mail, effettuare calcoli, disegni e grafici? Lo userai in ufficio, a casa o in viaggio? E´ molto importante scegliere il processore migliore per l´uso del Pc. Con 450 Mhz e un processore Intel Celeron hai abbastanza potenza per eseguire le applicazioni più comuni (fogli elettronici, testi, e-mail ecc. ). Per utilizzare e vedere al meglio i giochi o i software grafici è necessaria una velocità maggiore che solo i processori Pentium Iii o Pentium 4 possono assicurarti. 2. Il Pc è la tua memoria? Oggi un disco fisso di 6 Gb è accettabile ma ovviamente più alta è la capacità di memoria, più sono i dati che riesci ad archiviare. Per quanto riguarda la Ram, il minimo è 64 Megabyte (Mb) ma per avere un Pc veloce, in grado di eseguire più operazioni contemporaneamente sono necessari almeno 128 Mb. 3. Uno schermo su misura. Scegliere un monitor per il tuo desktop di 17" o di 15", o per il tuo portatile di 12", 13" o 14", dipende dalla quantità di tempo che dovrai passare davanti al tuo Pc e, ovviamente, dal budget. In generale gli schermi Tft assicurano una perfetta risoluzione dell´immagine ma hanno un costo più elevato: se stai acquistando un Pc per un uso domestico, un monitor Hpa a matrice passiva può essere la soluzione che ti assicura le prestazioni più elevate ad un costo conveniente. 4. Un Pc mobile e salvaspazio. Se il tuo problema è lo spazio, Ibm ha realizzato una linea di desktop che fanno al caso tuo: i nuovi Netvista all-in-one dal design giovane e accattivante. Se invece preferisci una vera postazione mobile o un notebook leggero e maneggevole, i notebook T, A, X e I series sono stati concepiti per soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di utenti. Chi viaggia per lavoro farà attenzione al peso ma anche alla presenza di opzioni esterne, alla grandezza della tastiera e dei tasti (i modelli T e X series sono l´ideale). Chi necessita di una valida alternativa al desktop, potrà optare per un modello che includa floppy drive, Cd e Dvd drive ( A series o I series). 5. Internet più veloce. Per una connessione senza eguali puoi scegliere un desktop con connessione Ethernet inclusa e, se ti colleghi da casa, assicurati di avere un modem da 56K. Per il tuo portatile da ufficio assicurati di poter collegare i modem esterni e, se la tua società è in rete Lan, verifica che ci sia la porta per il cavo Ethernet. 6. E se opti per un portatile. Non dimenticare la batteria. Se usi il notebook in viaggio, opterai per una batteria Lithium Ion (Li-ion) che ti permette fino a 5 ore di autonomia, viceversa la Nickel Metal Hydride (Nimh), meno cara, sarà l´ideale per chi necessita fino a 2,5 ore di autonomia. 7. Infine: occhio al prezzo e alla garanzia. Dopo aver stabilito quanto sei disposto a spendere, vai su Internet e consulta le riviste specializzate: in questo modo riuscirai a capire cosa puoi acquistare con il tuo budget. Non farti tentare da prezzi troppo bassi e verifica che il Pc da te scelto sia coperto da garanzia e da un servizio di assistenza. La garanzia On site, assicurata su molte macchine Ibm, ti permette di avere l´assistenza direttamente a casa. Se vuoi saperne di più sui Pc Ibm: www. Pc. Ibm. Com/it oppure Numero Verde 800 017001.  
   
 

<<BACK