|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 07 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
PETIT FOLIES: SI APRE A MILANO, PRESSO LA GALLERIA DŽARTE IL BULINO ANTICHE STAMPE UNA MOSTRA DEDICATA ALLŽINCISIONE DI MAESTRI DAL XVI AL XVIII SECOLO, IN ESPOSIZIONE APERTA AL PUBBLICO
|
|
|
 |
|
|
Mílano, 7 dícembre 2000 - Petítes folíes: opere di piccolo formato ma, soprattutto, ricche di dettagli, che permettono di raffrontare lŽarte grafica a quella orafa, dove il cesello è prezioso e più lo si osserva più si notano particolari nuovi. Esercizio di ingegno e dimostrazione di abilità, le opere in mostra testimoniano lŽestro creativo ed esecutivo di alcuni maestri dellŽincisione dal Xvi al Xviii secolo. Aprono la mostra le opere di H. S. Beham, G. Pencz e H. Aldegrever, noti anche come "piccoli maestri" proprio perché capaci di riportare, in formati estremamente ridotti, soggetti e scene minuziosamente elaborati; segue cronologicamente il Parmigianino, primo Maestro italiano ad utilizzare la tecnica dellŽacquaforte, E ancora C. De Passe, Callot, Della Bella, Vari Ostade, fino ad arrivare al Settecento con Ma,dame Pompadour certamente più nota per la sua presenza nelle cronache mondane della corte de Re di Francia Luigi Xv, che non per il suo estro artistico, grazie al quale viene collocata in primo piano tra gli incisori dilettanti dellŽepoca. Da dicembre 2000 a gennaio 2001 Galleria dArte Il Bulino corso Magenta 50 Milano Tel 02 48 01 14 48. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|