|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
IL GPRS DI BLU ARRIVA SUL MERCATO ENTRO FINE ANNO I SERVIZI GPRS E GSM DI BLU RAGGIUNGERANNO IL 40% CIRCA DELLA POPOLAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 11 dicembre 2000, Blu parte con i nuovi servizi di comunicazione mobile Gprs. Da oggi nelle città di Roma, Milano, Torino, Bologna, Napoli, Genova e Palermo, è operativa la rete Gprs di Blu. Entro la fine dell´anno la copertura di Blu e del suo Gprs raggiungerà il 40% circa della popolazione italiana e sarà progressivamente estesa anche mediante l´utilizzo della rete di altri operatori nazionali. Da lunedì 11 dicembre nei punti vendita di Blu sarà possibile acquistare un cellulare Gprs e attivare il servizio chiamando il Servizio Assistenza Clienti Blu al numero 198. L´attivazione del servizio costa 20. 000 lire (iva inclusa), mentre tutte le chiamate dati per accedere con il Gprs ai servizi Internet e Wap saranno gratuite, per promuovere il servizio fino al 31 marzo 2001, a condizione di non superare i 200 Mb mensili. Le chiamate per le normali conversazioni saranno invece addebitate secondo il piano tariffario scelto dal cliente. Tutti gli attuali piani tariffari di Blu sono disponibili anche per il Gprs, In occasione del lancio del servizio è stata predisposta un´ulteriore offerta promozionale che prevede una speciale confezione Gprs di Blu contenente due sim prepagate Blu On, ognuna con 50. 000 lire (iva inclusa) di traffico prepagato, e un cellulare Gprs Motorola Timeport Triband T260, più il kit di collegamento al Pc, al prezzo di 940. 000 lire iva inclussa. Con l´arrivo del servizio Gprs si entra nell´era della navigazione Internet semplice anche attraverso un cellulare. La trasmissione di dati diventa più veloce ma soprattutto diventa finalmente possibile avere una connessione always on, ossia essere costantemente collegati ad Internet con la possibilità di ricevere comunque chiamate e soprattutto, senza per questo pagare il costo di connessione alla rete. Per il cliente il costo per l´accesso a Internet avviene solo quando c´è l´effettivo utilizzo del servizio, tale modalità permette di risparmiare tempo ed aumenta la semplicità dell´accesso a Internet. Per le sue caratteristiche il Gprs è un servizio particolarmente utile a chi lavora con frequenti spostamenti e che ha bisogno di far sentire la propria voce, ma anche di muovere documenti, e-mail o di organizzare veloci ricerche su Internet o sul Wap. Con i cellulari che Blu commercializzerà nei prossimi giorni sarà possibile far viaggiare i dati alla velocità di 20 Kb al secondo. La graduale introduzione di terminali tecnologicamente sempre più evoluti renderà possibile incrementare la velocità di trasmissione dati già dai prossimi mesi, fino ad arrivare nella seconda metà del 2001, ad una velocità di circa 40 - 50 Kb al secondo. Le stime di mercato prevedono una rapida diffusione dei servizi Gprs, che dovrebbero diventare una consuetudine per alcuni milioni di italiani nel corso del prossimo triennio. Con il Gprs diventerà più flessibile anche il modo di pagare i servizi di comunicazione mobile: le conversazioni si pagheranno in base alla durata delle telefonate, la tariffazione dei servizi interattivi, Internet e Wap, avverrà in base al volume di bit trasmessi o dei servizi realmente usufruiti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|