Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Dicembre 2000
 
   
  THE BOSTON CONSULTINO GROUP / HARRIS INTERACTIVE: CONFERMATE LE BUONE PROSPETTIVE DELL´E-COMMERCE NEL PERIODO NATALIZIO: OLTRE DUE TERZI DEGLI UTENTI INTERNET AMERICANI ACQUISTERÀ I REGALI DI NATALE ATTRAVERSO LA RETE

 
   
  Milano, 11 dicembre 2000 - Il 96% di coloro che l´anno scorso hanno effettuato regali di Natale on line ripeterà l´esperienza anche nelle prossime settimane, incrementando addirittura il budget medio di spesa da 170 a 240 dollari e il numero degli acquisti. E´ quanto emerge da un quick-poll on line realizzato da The Boston Consulting Group, società leader a livello mondiale nel management consulting e Harris Interactive, leader mondiale nelle ricerche di mercato on line, su un campione di oltre 5. 000 navigatori americani d´età superiore ai 18 anni. A questi dati si aggiunga che il 10% di coloro che effettueranno on line gli acquisti di regali non ha mai avuto esperienze di shopping sulla rete e spenderà on line il 7% del budget per i regali natalizi. Ma il Babbo Natale Internauta ha la memoria lunga e non sarà clemente con gli on-line retailer che l´hanno tradito, cancellandoli dall´elenco dei negozi virtuali che visiterà. I principali problemi verificatisi l´anno scorso sono imputabili per il 28% all´esaurimento dell´articolo desiderato, per il 22% alla lentezza del collegamento, per il 17% ai danneggiamenti e agli errori nella consegna e per il 15% all´impossibilità di trovare on line il regalo desiderato. Questi problemi causeranno gravi danni ai siti "colpevoli". Si stima che il Babbo Natale Internauta deluso spenderà on line il 40% in meno rispetto agli acquirenti soddisfatti e non ritornerà sul sito che l´ha tradito. Ancora più serio lo scenario per gli operatori multicanale per i quali più dei due terzi dei clienti on line insoddisfatti non ripeterà l´acquisto ne attraverso la rete ne attraverso i tradizionali canali off line. Il quick-poll The Boston Consulting/harris Interactive evidenzia anche come negli Stati Uniti gli acquirenti di regali online per cultura e reddito siano sempre più rappresentativi della popolazione generale e come libri, musica, giochi e abiti siano le categorie di prodotto più vendute. Presente direttamente in Italia dal 1986, The Boston Consulting Group impiega oggi nella sede italiana di Milano circa 100 consulenti e 40 persone nello staff di ricerca e supporto, continuando a crescere a ritmi superiori al 20% annuo. Trasversalmente alla presenza nei settori dei servizi finanziari (banche e assicurazioni), dei beni di consumo e della grande distribuzione, dell´industria farmaceutica, delle telecomunicazioni e dei beni industriali, Bcg Italia sta rapidamente espandendosi nell´e-commerce, che rappresenta la principale fonte di fatturato sui nuovi progetti. L´assistenza ai clienti in questo settore comprende sia lo sviluppo di strategie di e-business, che la loro Implementazione e messa a regime. Bcg Italia, inoltre, ha promosso nell´aprile scorso in collaborazione con Associazione Impresa Politecnico e Idc Italia Shopiab. It, il primo osservatorio permanente sul commercio elettronico B2c in Italia, con lo scopo di presentare con cadenza semestrale una fotografia completa ed aggiornata sull´andamento e l´evoluzione del mercato on-line italiano. In un recente studio condotto da Forrester Research, Bcg ha ricevuto la miglior valutazione tra le società di consulenza attive nell´e-business, per la sua capacità dì aiutare i clienti a sviluppare e realizzare le proprie strategie nell´e-commerce. La practice e-commerce di Bcg svolge un ruolo primario in alcuni tra i più ambiziosi progetti di creazione di nuovi business, e conosce da vicino le sfide strategiche ed operative connesse all´integrazione del mondo "reale" con i mercati on line. A livello mondiale, Bcg, fondato a Boston nel 1963, opera attraverso 47 uffici in 32 paesi con più di 2200 professionisti. Infolink: http://www. Bcg. Com.  
   
 

<<BACK