|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
"CUORE ILLUSTRATO" MOSTRA, WORKSHOP, INCONTRI, LETTURE ED ALTRO
|
|
|
 |
|
|
Padova, 11 dicembre 2000 - Appuntamento il 15 dicembre a Padova per l´apertura di "Cuore Illustrato", la mostra-evento promossa dall´Assessorato alla Cultura del Comune di Padova in collaborazione con l´Editore Corraini di Mantova, mostra che, sino al 4 marzo 2001, terrà accesa l´attenzione su "Cuore", uno dei libri per ragazzi "senza tempo", mito delle passate generazioni, ma di assoluta attualità. All´inaugurazione della mostra saranno presenti gli autori - illustratori della recente, nuova edizione del libro "Cuore", Federico Maggioni e Alberto Rebori. Interverranno per dare conto della loro personale lettura del capolavoro deamicisiano e per raccontare come hanno trasformato le avventure degli scolari più famosi della letteratura italiana in fumetti, ritratti, e disegni. Della giornata inaugurale sarà ospite anche Bruno Gambarotta che in un incontro con il pubblico (ospitato dal Caffè Cavour attiguo alla Galleria Civica sede della mostra), si soffermerà su "Cuore, De Amicis, Torino". Obiettivo della mostra è interloquire con chi ama, odia o finge di ignorare "Cuore". In funzione di ciò, l´allestimento è stato pensato e realizzato in modo da rendere possibile un ampio "uso" della rassegna e di tutti i materiali in esposizione da parte dei visitatori che potranno, oltre che ammirare le tavole e le illustrazioni esposte, assistere a proiezioni di film, incontrare gli autori e dialogare con loro, cercare notizie, approfondire curiosità, procurarsi dati ed informazioni, lasciare le proprie impressioni. Chi non potesse fare tutto ciò visitando la mostra, potrà comunque farlo utilizzando Internet. All´indirizzo www. Padovanet. It/padovacult si potrà visitare la mostra e partecipare ad un forum su "Cuore". Una postazione internet sarà inserita anche nel percorso della mostra, affiancata ad una postazione video attraverso cui saranno proposti cartoni animati, documentari e film tratti o ispirati dal libro "Cuore". E ancora, per far rivivere l´emozione di vedere "dal vero" la mitica Terza C, verrà ricostruita all´interno della sede espositiva, una autentica classe dell´Ottocento, per mostrare agli scolari "di oggi", come studiavano gli scolari "di ieri". Alle pareti, oltre agli schizzi e alle tavole degli illlustratori Federico Maggioni e Alberto Rebori, foto e articoli di giornale dell´epoca di "Cuore", le più antiche recensioni del libro, cartoline illustrate dal sapore nostalgico, ma anche i disegni ed i commenti dei visitatori, i loro assensi così come le loro critiche. Per gustare appieno ogni aspetto di questa singolare "mostra in progress", il Comune di Padova, con il supporto di un gruppo di studenti della locale Università, organizza, per tutta la durata della rassegna, visite guidate, e a cura del Tam Teatro, "i teatrini del cuore". Saranno inoltre programmati laboratori di disegno, rivolti in particolare alle scuole, con divertenti dimostrazioni di come nasce un fumetto: Maggioni e Rebori, autori delle illustrazioni di questa nuova edizione di "Cuore", si sono resi disponibili, durante i mesi di apertura della rassegna, ad incontrare il pubblico e gli alunni delle scuole e a giocare con loro provando ad immaginare e disegnare i volti di Franti, Garrone, Coretti, Precossi e della maestrina con la penna rossa Con loro, alcuni illustratori e scrittori tra i maggiori del momento: Marcello Fois interpreterà "Il tamburino sardo" il 10 gennaio; Carlo Lucarelli riproporrà una sua personale rivisitazione di "Sangue romagnolo" il 20 febbraio; Roberto Denti che verrà anch´egli a febbraio. E non poteva mancare uno spazio interamente dedicato alla fortuna editoriale e critica di "Cuore": la biblioteca allestita all´interno del percorso espositivo, consentirà di visionare le molte edizioni di "Cuore" che si sono succedute dalla prima pubblicazione del 1886 ad oggi e che confermano il successo in Italia e nel mondo di questo che è uno dei libri italiani più noti nei cinque continenti. Per chi volesse approfondire, la mostra mette a disposizione una amplissima scelta di interventi su "Cuore", saggi di critica, interventi di satira, dispense, tutto ciò che serve per rispondere a curiosità, interrogativi, approfondimenti. Se tutto ciò non bastasse ancora, c´è la possibilità di consultare le centinaia e centinaia di siti che a De Amicis e a "Cuore" sono dedicati nel mondo. "Cuore Illustrato. Mostra, workshop, incontri, letture ed altro" Padova, Galleria Civica d´ Arte contemporanea, 15 dicembre 2000 - 4 marzo 2001. Per informazioni: Settore Attività Culturali, Assessorato alla Cultura del Comune di Padova (Padova, via Porciglia 35). Segreteria Organizzativa, Clara Saioni, : tel. 049 8204537 - 4539 fax 049 8204503 E-mail : turismo. Cultura@padovanet. It Per ulteriori approfondimenti: www. Padovanet. It/padovacult/cuore Forum: www. Padovacult. Org/forum . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|