Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Dicembre 2000
 
   
  MERANT ANNUNCIA I RISULTATI FINANZIARI DEL SECONDO TRIMESTRE EGILITY REGISTRA DATI IN CRESCITA E L´AREA E-BUSINESS RAPPRESENTA IL 64% DEL FATTURATO

 
   
  Milano, 11 dicembre 2000. Merant (Nnm: Mrnt; Lse: Mrn), uno dei principali fornitori globali di soluzioni software per l´e-business, ha recentemente annunciato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre dell´anno fiscale 2001 che si è concluso il 31 ottobre 2000. Il fatturato conseguito è stato di 82,2 milioni di dollari, secondo i principi contabili statunitensi (o "Gaap", Generally Accept Accounting Principles) e di 55,7 milioni di sterline secondo i principi contabili del Regno Unito. Le soluzioni di software per l´e-business Egility sono cresciute del 22% a tassi di cambio della valuta invariabile, e ora rappresentano il 64% dell´intero business. Secondo i Gaap del Regno Unito gli utili prima delle tasse, escludendo l´ammortamento dei costi di avviamento e i costi eccezionali, sono stati di 1,7 milioni di sterline, ovvero di 0,8 pence per azione. Gli utili netti hanno raggiunto i 2,2 milioni di dollari mentre gli utili diluiti Ads (American Depositary Share) sono stati pari a 0,05 dollari prima dell´ammortamento dei costi di avviamento. Durante il mese di agosto 2000 la Società ha riacquistato il 10% delle sue azioni diluite per 13,7 milioni di sterline, pari a 20,3 milioni di dollari. La posizione finanziaria rimane considerevole: la liquidità globale è risultata pari a 62,4 milioni di sterline (ovvero 90,5 milioni di dollari) alla fine del trimestre. "Siamo motivati dai risultati complessivi del secondo trimestre dell´anno fiscale" ha dichiarato Gary Greenfield, Merant president and chief executive officer. "Con Egility il fatturato relativo all´e-business conseguito è raddoppiato sia per il primo trimestre che per la metà del secondo e ora rappresenta il 64% del fatturato della Società. Complessivamente il reddito nel Nord America e nell´Area del Pacifico è stato particolarmente rilevante con una crescita dell´e-business in tutte le aree geografiche. La nostra tendenza basata sulla fornitura di soluzioni e modelli di vendita incentrati sul cliente continua a rappresentare una fase fondamentale e in questo trimestre abbiamo completato il nostro team di vendita reclutando un numero di senior sales executives". "Siamo estremamente soddisfatti del lancio e dell´approvazione di Merant Asap da parte dei nostri clienti", ha continuato Gary Greenfield. "Il nostro nuovo Application Service Provider (Asp) consente agli sviluppatori accessi immediati ad Internet con strumenti di sviluppo più potenti per creare applicazioni e-business. Merant Asap è un nuovo modo di proporre le soluzioni Egility ai nostri clienti e rappresenta un cambiamento fondamentale per lo sviluppo futuro, a complemento della nostra struttura del canale di vendita esistente. Con l´organizzazione di vendita completata con cui ora possiamo capitalizzare sulle nostre relationship con clienti considerevoli, sulla reputazione del mercato e sulle soluzioni e-business, siamo prossimi alla fine di questo periodo di transizione. Ciò ci consente di essere ottimisti sulle prospettive per il resto dell´anno fiscale". "Sono lieto di annunciare il ritorno di profittabilità della Società" ha commentato Ken Sexton, chief financial officer in Merant. "Con le azioni che abbiamo acquistato per migliorare il capitale e ridurre i costi delle aree a bassa crescita abbiamo contribuito positivamente alla nostra performace finanziaria. Dall´inizio di questo anno fiscale, abbiamo ottimizzato le risorse del personale e continueremo a focalizzarci sui costi di gestione per migliorare ulteriormente i nostri margini durante la seconda metà di questo anno fiscale. La nostra liquidità di cassa rimane considerevole e abbiamo concluso la metà dell´anno con più di 62 milioni di sterline (ovvero 90 milioni di dollari) in cassa, dopo l´impiego di 14 milioni di sterline (ovvero di 20 milioni di dollari) per riacquistare azioni e abbiamo una forte piattaforma finanziaria sulla quale poter costruire". Franco Rosso.  
   
 

<<BACK