|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
UNIONE EUROPEA: I PROBLEMI A NIZZA
|
|
|
 |
|
|
LŽ8 dicembre la Conferenza si è occupata di altri problemi, tra i quali anche la sicurezza alimentare e marittima, la normativa comune sulle società per azioni, la creazione di una forza europea di pronto intervento. Gli argomenti principali sono stati però lŽallargamento dellŽUnione europea e la "riqualificazione" dellŽattuale sistema di voto. LŽallargamento dellŽUnione verso lŽest riguarda lŽadesione di Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovenia, Estonia, Lituania, Lettonia, Romania e Bulgaria mentre lŽallargamento verso il mediterraneo riguarda Malta, Cipro e Turchia. La riqualificazione dellŽattuale sistema di voto prevede il passaggio dal diritto di veto e quindi dal voto allŽunanimità al voto a maggioranza. Attualmente i voti fra i 15 Paesi dellŽUnione europea sono così distribuiti: Italia, Germania, Francia e Gran Bretagna dispongono di 10 voti ciascuno, la Spagna ha 8 voti, Grecia, Portogallo, Belgio ed Olanda 5 voti ciascuno, Austria e Svezia 4 voti ciascuno, Irlanda, Danimarca e Finlandia 3 voti ciascuno, Lussemburgo 2 voti. Per approfondire tali argomenti è possibile collegarsi, in particolare, al sito del Governo italiano, allŽindirizzo www. Governo. It/sez_dossier/nizza/index. Html , al sito dellŽUnione europea, digitando www. Europa. Eu. Int o al sito del Governo francese, Presidente di turno dellŽUnione, allŽindirizzo www. Presidence-europe. Fr/pfue/static . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|