|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
FARMACI GENERICI: CORRETTA INFORMAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Su proposta del Ministro Veronesi la Finanziaria dovrebbe prevedere il rimborso da parte del Servizio sanitario nazionale ai cittadini solo di una certa somma per ogni farmaco, con la conseguenza che, se il medico ne prescrive uno più caro, il cittadino sarebbe costretto a pagarne di tasca propria la differenza. Per questo il Comitato Consumatori Altroconsumo ha istituito un apposito servizio di consulenza in grado di dare una corretta informazione a medici e consumatori sui farmaci generici, vale a dire quelli che non hanno un nome commerciale di fantasia, ma solo il nome del principio attivo (la sostanza contenuta in ogni farmaco, che svolge l´effetto desiderato sul nostro organismo), eventualmente seguito dal marchio della casa farmaceutica e che costa meno della specialità medicinale di riferimento, venduta con un nome commerciale di fantasia ed il marchio di una casa farmaceutica. Esperti laureati in farmacia, che hanno anche seguito un corso di formazione ad hoc, a fronte della specifica richiesta del consumatore, individuano i farmaci, che sono identici fra di loro per il principio attivo, per la dose (la quantità di principio attivo contenuta nel farmaco) e per la forma farmaceutica in cui il farmaco è confezionato (compresse, supposte, fiale iniettabili, ecc) e segnalano i farmaci economici equivalenti interamente rimborsabili dal Servizio sanitario nazionale. Il servizio, dal 16 ottobre offriva una consulenza telefonica solo nelle giornate del lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9. 00 alle ore 12. 00, ma dal 5 dicembre 2000 è aperto a tutti i consumatori ed è stato esteso all´intera settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9. 00 alle ore 13. 00. Sempre dal 5 dicembre il servizio di consulenza è disponibile anche sul sito Internet di Altroconsumo, digitando l´indirizzo www. Altroconsumo. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|