|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
SONO I GIORNALISTI TV I DIVI DI HOLLYWOOD ITALIANI SECONDO L´INDAGINE DI ONTHEWIND.IT NEI SOGNI DEI NAVIGATORI EMILIO FEDE È COME 007, LA BUONAMICI COME GLENN CLOSE. MA LA NUOVA STAR È FRANCESCO GIORGINO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 dicembre 2000 Emilio Fede che veste i panni di Sean Connery o Roger Moore. Michele Cucuzza trasformato in un intrepido e affascinante Harrison Ford protagonista dell´avventuroso Air Force One. E Francesco Giorgino, volto nuovo del Tg1, come una sorta di Kevin Kostner italiano. I giornalisti del piccolo schermo sono i personaggi italiani che più somigliano ai divi di Hollywood. I motivi? Sono belli, interessanti e ancora capaci di affascinare. Molto meglio degli stessi attori e dei personaggi dello sport. Questo è quanto emerge da un´indagine di Onthewind. It www. Onthewind. It la grande caccia al tesoro su Internet lanciata da Wind, che coinvolge 50. 000 ragazzi con un´età media di 23 anni. La sfida online quest´inverno mette in palio un viaggio su un set cinematografico americano e ha sondato un campione di 768 internauti di età tra i 19 ed i 45 anni individuando i vip nostrani ideali per ricoprire il ruolo di star del cinema. Tra le varie categorie professionali indicate dagli interpellati, quella dei giornalisti tv, si tratti di anchorman o di mezzibusti del tg, ha riscosso il 37% dei favori, superando di diverse lunghezze gli eroi sportivi (indicati dal 27%) e gli attori veri, solo terzi con il 15% delle preferenze. Chiudono questa classifica i manager (10%), che, anche se di poco, superano i cantanti con l´8%. Francesco Giorgino (Tg1) e Cesara Buonamici (Tg5) le due star più ricercate - Ma chi sono nel dettaglio i giornalisti tv indicati come papabili protagonisti di un Kolossal? E in che genere di film gli elettori di Internet vorrebbero vederli cimentarsi? Secondo Onthewind. It, a sorpresa, tra i telegiornalisti il primo posto è conquistato da Francesco Giorgino, il nuovo volto del Tg1 delle 13. 30. Con il 25% delle preferenze scalza dal gradino più alto del podio colleghi di navigata esperienza. I cyber-votanti si immaginano il novello conduttore del Tg1 in <<un film d´azione, tra sparatorie ed inseguimenti su auto sportive>> oppure in un film western come novello Kevin Kostner in un Balla coi lupi all´italiana. Quale ruolo migliore si potrebbe creare di una <<commedia con risvolti psicologici>> per Enrico Mentana, il direttore del Tg5 che si conquista il 20% dei voti. <<un Woody Allen un po´ meno problematico ed esistenzialista>>, ecco come lo descrivono alcuni intervistati che lo vedrebbero in una via di mezzo tra film come "Io e Annie" e "Terapia e pallottole". Al terzo posto un altro volto Rai: quello di Maurizio Mannoni del Tg3 (19%). Per lui i navigatori interpellati non hanno nessun dubbio, il ruolo che gli calzerebbe veramente a pennello è quello di seduttore. In altri tempi sarebbe stato un perfetto Richard Gere romano in film come "American Gigolò", ma oggi i gusti dei cybernauti sono più orientati verso film dove il ruolo di seduttore si affianca ad un <<pizzico di avventura e suspance>>. Non poteva poi mancare uno dei volti più amati del telegiornalismo italiano, secondo l´indagine di Onthewind. It: quello cioè di Emilio Fede, votato dal 15% degli intervistati. Se per altri protagonisti delle news in fatto di ruoli le proposte sono state abbastanza varie, per l´Emilio nazionale c´è unicità di vedute: il suo posto è <<in un casinò, tra donne bellissime e affascinanti e montagne di denaro>>. Il ruolo ideale ? Ovviamente quello dell´agente 007 old style interpretato da Sean Connery o da Roger Moore. Chiude questa carrellata di "bellissimi" Michele Cucuzza, il sempre più aitante conduttore de "La Vita in Diretta" (11%), che gli intervistati vedrebbero perfetto in ruoli di <<bello e intelligente, pieno di spirito d´avventura, ma allo stesso tempo irraggiungibile>>. Potrebbe destreggiarsi benissimo <<tra le montagne Himalaiane, così come alle prese con le più pericolose jungle metropolitane>>. Il punto di riferimento sarebbe nientemeno che l´Harrison Ford dei film d´azione come Air Force One o Giochi di Potere. Cesara come Glenn Close e la Gruber come Bond Girl - Non potevano mancare le affascinanti telegiornaliste, d´altra parte cosa sarebbe stato il Capitano Buttler di "Via col Vento", senza Rossella O´hara, o Richard Burton senza Liz Taylor. Ecco allora che, secondo quanto riporta Onthewind. It, a guidare la classifica delle giornaliste televisive che il popolo della rete vorrebbe vedere alle prese con un kolossal hollywoodiano è una Cesara Buonamici tornata in splendida forma, votata da quasi 3 internauti su 10 (29%). Il suo ruolo ideale? Protagonista femminile di <<un film di cappa e spada>>. Il titolo più ricorrenti ? Le relazioni pericolose, ovviamente. Un´altra bruna affianca la conduttrice del Tg5 nelle preferenze degli intervistati: Cristina Parodi, conduttrice di Verissimo, che il 24% vorrebbe vedere destreggiarsi tra <<intrighi internazionali, feste sfarzose e una piccola dose di mistero>>. Il suo sosia holliwoodiano sarebbe la Catherine Zeta Jones di Entrapment. Ma le splendide giornaliste di Canale5, sempre secondo l´indagine di Onthewind. It, trovano delle agguerrite concorrenti tra i volti del Tg1: Maria Luisa Busi e Lilli Gruber rispettivamente con il 20% e l´11% di preferenze. Mentre la prima sarebbe <<l´ideale protagonista buona di un film d´azione>>, in Charlie´s Angels potrebbe benissimo interpretare il personaggio di Cameron Diaz, Lilli Gruber emana invece un fascino particolare, tanto da farla identificare <<in una bond girl, o con una dura professionista dell´informazione nel mondo delle major americane>>. E´ lei, insomma, la Michelle Pfeiffer italiana. Franco Rosso . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|