|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
MARKETING: APPUNTAMENTO A PERUGIA PER SCOPRIRE I "NUOVI" ANZIANI: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 dicembre 2000 Nessuno li vuole chiamare anziani, nessun termine li nomina senza residui di giudizi e pregiudizi. Un problema di semantica che nasconde una rivoluzione sociale, una frattura demografica: la popolazione italiana precede gli altri paesi europei nella graduatoria dell´invecchiamento. Marketing e comunicazione non possono sottrarsi alla realtà. I dati Istat e Censis ci dicono che con più di 65 anni ci sono quasi 10 milioni di italiani: un mercato? un target? Il marketing ha difficoltà a riconoscerli, a capirne esigenze, a definire prodotti e servizi, a creare brand e a comunicarle. Sono "nuovi" anziani con caratteristiche socio-demografiche, risorse economiche, atteggiamenti, stili di vita, modelli di consumo, valori, aspettative completamente da scoprire. Sono "new spender" con un consapevole autoprofilo, con capacità analitica e comparativa, con molto tempo a disposizione per esercitarsi in prove e giudizi. Un evento, "laTerzafesta", renderà protagonisti i "nuovi" anziani, a Perugia dal 28 giugno al 1° luglio 2001. E´ un forum, una metafora e un superamento dell´antico significato di "luogo di adunanza del popolo per tribunali e mercati", per fare giustizia su compromessi e pregiudizi e per attuare una vera relazione di scambio di conoscenza. Il luogo, Perugia, è anche una forum naturale, una grande area verde messa a disposizione dal Comune, attrezzata e resa accogliente per ospitare migliaia di partecipanti in un clima di "festa" come è nelle nuove tendenze della comunicazione. Convegni/concerti, educational/degustazioni, reale/virtuale, concettuale/pragmatico rappresentano l´originale approccio alle tematiche che riguardano gli over 65enni. "laTerzafesta": è un contenitore che, per quattro giorni, renderà possibile uno scambio partecipativo come ha voluto il Comitato Promotore: Regione Umbria, Comune di Perugia, Forum Permanente del Terzo Settore, Centro Studi Cure Domiciliari (Cscd). A quest´ultimo ente compete la selezione delle aziende a cui sarà consentito di attivare programmi di comunicazione che si integrano con i significati e le finalità della "laTerzafesta", per creare un laboratorio in cui sperimentare prodotti, servizi, linguaggi che rompano gli schemi. Comitato Promotore: dr. Vito Noto, Cscd, tel. 02. 89123566. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|