Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 12 Dicembre 2000
 
   
  SIDI E BUSINESS OBJECTS: UNA PARTNERSHIP PER LA NUOVA GENERAZIONE DI SOLUZIONI DI E-BUSINESS INTELLIGENCE

 
   
  Milano, 12 dicembre 2000 - Sidi, società italiana all´avanguardia nella consulenza e nell´integrazione di soluzioni gestionali ad alto valore aggiunto, annuncia di aver siglato un accordo strategico con Business Objects, leader mondiale nell´ambito dell´e-Business Intelligence. Obiettivo della partnership, offrire agli utenti uno strumento fondamentale di supporto alle decisioni, grazie a un accesso semplice e immediato ai dati archiviati nei sistemi informativi aziendali. Le due società hanno focalizzato il proprio impegno commerciale, in un primo momento, nello sviluppo di progetti in ambito finanziario, settore in cui assume un ruolo primario l´analisi dei dati per massimizzare la conoscenza del cliente e rispondere prontamente all´evoluzione dei suoi bisogni. Sono inoltre già in corso trattative per realizzare progetti di Business Intelligence su piattaforma Business Objects anche in ambito industriale. Business Objects è nata per offrire agli utenti non tecnici un accesso semplice e intuitivo ai dati archiviati nei database, data warehouse, data mart e pacchetti applicativi aziendali. Le soluzioni della società sono realmente in grado di aiutare le imprese a liberare tutto il potenziale dei propri dati, perché estendono la disponibilità delle informazioni all´interno e all´esterno delle organizzazioni, sfruttando la rete aziendale oppure reti extranet in architettura web. I tool di Business Objects possono contribuire ad abilitare l´approccio personalizzato proprio del Customer Relationship Management grazie alla loro capacità di sfruttare il capitale di conoscenza proveniente dai più disparati sistemi informativi aziendali in un´ottica customer-centric. Inoltre, coniugando Business Intelligence e tecnologia internet, le soluzioni Business Objects possono essere sfruttate per migliorare la comunicazione con il cliente. Sidi ha realizzato soluzioni di Crm volte a coprire i tre principali canali di contatto dell´azienda con i propri clienti: la forza commerciale, il Call Center, il sito Web. L´"intelligenza" di queste soluzioni è costituita da quelle tecnologie, come quella di Business Objects, che consentono di accedere e analizzare il rilevante quantitativo di informazioni provenienti dai tre canali di contatto, al fine di personalizzare le interazioni dell´azienda con i clienti. Per ciò che riguarda in particolare il canale Web, la società ha messo a punto un modello di integrazione fra una piattaforma transazionale di commercio elettronico ed un´applicazione di e-Business Intelligence, che integra tecnologie di Business Objects, volta ad analizzare i dati impliciti ed espliciti provenienti dal sito. Le informazioni così generate possono essere distribuite all´interno dell´azienda per la definizione delle strategie commerciali. Questo modello, identificato con il termine "closing the loop", consente alla Direzione Marketing dell´azienda di innescare un processo iterativo in cui l´offerta si adatta costantemente alle mutevoli esigenze di ogni singolo cliente, realizzando il paradigma del one-to-one marketing. "Con questo accordo, intendiamo posizionarci quale interlocutore di riferimento per le aziende orientate a Internet", afferma Gianluigi Sorrentino, Direttore Marketing di Sidi. "Offrire un ambiente decisionale dall´approccio user friendly, possibile grazie alla tecnologia di Business Objects, segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita in un settore strategico dell´attività di Sidi". "L´attuale attenzione delle imprese per il Customer Relationship Management ha ulteriormente valorizzato il ruolo delle soluzioni di Business Intelligence, che permettono di ottenere una migliore comprensione del comportamento dei clienti", spiega Gianni Baroni, Amministratore Delegato di Business Objects Italia. "Perché questo sia possibile, tuttavia, è fondamentale l´intervento di partner in grado di comprendere le reali esigenze delle aziende e tradurle in soluzioni tecnologiche. Per questo, una partnership come quella con Sidi risulta particolarmente preziosa per noi".  
   
 

<<BACK