|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
ESA SOFTWARE E TECNOPOLIS IN PARTNERSHIP PER LE TECNOLOGIE AVANZATE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 dicembre 2000 - La realizzazione di e/, primo software gestionale nato per Internet, è l´occasione per Esa di attivare una collaborazione con Tecnopolis, il parco tecnologico scientifico di Bari, sul fronte delle nuove tecnologie per Internet. I trend evolutivi che si "abbattono" sulla Information & Communication Technology, con frequenza e spessore crescente, costringono i produttori di software a cicli di rinnovamento del prodotto sempre più rapidi, con una drammatica riduzione del "time to market", passato dall´ordine di "qualche anno", tipico degli anni 80, a "pochi mesi", come la rivoluzione Internet ci sta mostrando. In questo contesto assume un valore strategico la capacità delle Aziende di modificare la propria struttura organizzativa e produttiva, attivando sinergie e partnership, che consentano un elevato parallelismo di risorse, fattore decisivo per ridurre di ordini di grandezza, i tempi di sviluppo dei nuovi prodotti. Esa Software, nella frenetica corsa per portare sul mercato la nuova piattaforma e/, le soluzioni gestionali nate per Internet, ha dato vita ad una partnership con Tecnopolis, il Parco Scientifico e Tecnologico di Bari. La prima collaborazione con Tecnopolis si è realizzata nel progetto Sonda (Software per la Negoziazione Distribuita delle Attività Produttive), un modello di cooperazione fra Aziende, all´interno di "filiere produttive" o "distretti industriali", per la gestione di commesse complesse che comportano l´attivazione di sub-forniture (terzisti). In questo progetto Tecnopolis ha focalizzato 2 aspetti: quello di approfondimento dei processi operativi del "distretto produttivo", tipico tessuto delle Pmi, e quello di impiego massiccio della tecnologia Xml, il protocollo di scambio documenti su Internet, per la gestione documenti di Sonda. Su questi aspetti fondamentali per la offerta di Esa Software, ovvero la conoscenza dei processi delle Pmi e la confidenza con le tecnologie emergenti per Internet, in particolare Xml, si basa il nuovo corso della partnership fra Esa Software ed il polo scientifico di Bari. Tecnopolis ha fornito un importante contributo nello sviluppo del progetto e/, nella fase implementativa delle aree più specificamente orientate ad Internet ovvero i moduli e-commerce e Crm (Customer Relationship Management); in questa direzione Tecnopolis ha sviluppato una intensa attività di ricerca, in collaborazione con Esa, supportata direttamente da Microsoft, con l´obiettivo di individuare la scelta architetturale più opportuna per queste aree applicative adottando lo scambio di messaggi Xml per l´integrazione di applicazioni su Internet. Il prodotto della collaborazione fra Esa Software e Tecnopolis si è concretizzato con la presentazione a Smau2000 del modulo e-commerce di e/ e delle prime referenze in questa area; Antonello Morina, presidente di Esa Software ha commentato: "La collaborazione con Tecnopolis assume un valore strategico per Esa Software, che, da sempre, ha creduto nelle partnership come indispensabile fattore di crescita: nel caso specifico siamo riusciti a cooperare armonicamente su progetti che hanno costituito per entrambi i partner, Tecnopolis ed Esa Software, un allargamento delle rispettive competenze, creando un doppio valore aggiunto, senza allontanarsi dal "core business" di ognuno dei partner. " Ma questo è solo il primo step della partnership che Esa Software e Tecnopolis intendono sviluppare. "Avere integrato armonicamente le competenze e sviluppato assieme il prodotto - ha affermato il Prof. Luciano Galeone, Presidente di Tecnopolis - apre la strada ad uno scenario estremamente ampio di collaborazione, che deve necessariamente vedere il territorio, ed in particolare il mercato della Pmi nel Mezzogiorno, come ambito operativo. In questa prospettiva la collaborazione assume un ruolo di primaria importanza, coniugando la vocazione territoriale di Tecnopolis e la capacità di leggerne le specifiche esigenze, con la missione di Esa di proporre soluzioni gestionali avanzate per le Pmi. ". Sulla base di questi lusinghieri risultati e di questi scenari, Esa Software e Tecnopolis intendono dare vita a nuove forme di partnership, condividendo un piano pluriennale di sviluppo, con nuove iniziative in particolare dirette alle Pmi del Mezzogiorno, focalizzando in questo modo la vocazione al mercato di Esa Software ed al territorio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|