Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Dicembre 2000
 
   
  UNO STUDIO NIELSEN-COMDIRECT.DOC INDICA CHE IN ITALIA 11 PERSONE SU CENTO INVESTONO IN BORSA

 
   
  Milano, 13 dicembre 2000 Ma quanti si affidano al Trading On Line? Uno studio comdirect ha fotografato i trader on line attuali e dei prossimi 12 mesi comdirect, leader mondiale nel trading on line, ha commissionato ad Ac Nielsen Cra un´indagine per conoscere l´utenza italiana del trading on line; sulla base di uno studio quali-quantitativo e la descrizione dell´utenza effettiva e potenziale, si deduce che la penetrazione del fenomeno Trading On Line nella popolazione italiana è, ad oggi, ancora ridotta anche se in continua evoluzione e rapida crescita. Infatti, la rilevanza della compravendita on line è, nei suoi tassi di crescita, al di là del mercato a valore generato e della quota di clientela attuale in termini numerici. Su un campione di 7. 320 intervistati (3. 000 nuclei familiari) è stata stimata l´utenza attuale e quella potenziale con la propensione all´uso futuro del servizio di Trading On Line. L´indagine comdirect ha messo in luce una realtà nuova e dinamica rispetto al fenomeno in oggetto. L´11% del campione intervistato (che definiamo investitori tradizionali) ha effettuato, anche solo una volta, investimenti e operazioni di compravendita in borsa, di cui solo il 9% si è rivolto a Internet e Home Banking, nonostante il 67% degli investitori tradizionali conosca abbastanza bene (22%) il trading on line o ne abbia sentito parlare (45%). Mentre il 33% degli investitori tradizionali dichiara di non conoscere ancora il trading on line e di effettuare i propri investimenti prevalentemente presso gli sportelli bancari. Secondo l´analisi comdirect, è del 4% la percentuale degli investitori che hanno già attivato un abbonamento al servizio di trading on line. Percentuale che si stima crescere fino al 12% entro il prossimo anno. Ma chi è l´utente attuale del trading on line? L´indagine comdirect ha inoltre individuato il profilo del trader italiano secondo elementi socio-demografici e culturali. L´investitore italiano che si serve del Trading On Line per le operazioni di compravendita in borsa è un maschio fra i 35/40 anni, appartiene alla fascia impiegatizia, di livello di istruzione medio/alto, vive nel nord ovest del Paese, ha un reddito netto familiare superiore ai 60 milioni e un risparmio familiare superiore ai 20 milioni. Fra gli attuali investitori che entro il prossimo anno utilizzeranno Tol, il 55% - costituito da 18-34enni, diplomati e impiegati - si abbonerà per la praticità dei servizi, mentre i 45-54enni, lavoratori autonomi e i laureati, che costituiscono il 43,8% decideranno di affidarsi al Tol per la velocità. L´investitore italiano tradizionale e l´utente di Trading On Line: usi e costumi L´investitore tradizionale italiano, colui cioè che effettua personalmente le operazioni finanziarie, si rivolge, quale fonte di informazione per i suoi investimenti, alla banca (56,9), mentre per l´utente Tol la stampa specializzata rappresenta la fonte più fruibile (59,8%). Riguardo gli strumenti più utilizzati dagli investitori tradizionali, il cellulare è al primo posto per il 53%, mentre fra gli investitori Tol il suo utilizzo dilaga per il 74%, così come per il computer palmare, utilizzato dal 16,% degli utenti Tol, contro il 3,8 dell´investitore tradizionale. L´indagine comdirect ha inoltre approfondito eventuali differenze e affinità tra investitori tradizionali e utenti Tol, riguardo il tempo libero: vacanze, sport preferiti e praticati, frequenza al cinema. Il 44,8% degli investitori non pratica quasi mai sport, mentre il 14,9% pratica ginnastica e frequenta la palestra. Il 28,3% degli utenti Tol preferisce invece il nuoto, seguito dallo sci (18,1) e dal calcio (17,2). Il calcio risulta essere lo sport seguito con maggiore interesse sia dagli investitori tradizionali, sia dagli utenti Tol. Fra coloro che utilizzano il Trading On Line, la vacanza occupa un ruolo abbastanza significativo, tanto da essere replicata anche due o tre volte all´anno (13,7%), mentre fra gli investitori tradizionali solo il 9% si concede tre viaggi o vacanze. Infine, il 12% degli investitori tradizionali va al cinema almeno una volta al mese, mentre la stessa frequenza interessa l´11,9% degli utenti Tol. "Abbiamo commissionato ad Acnielsen Cra uno studio degli attuali e potenziali trader italiani per pianificare una strategia il più possibile vicina alle esigenze e abitudini degli italiani. " Ha dichiarato Enrico Mercanti, Direttore Generale comdirect Italia "Siamo già leader a livello europeo e intendiamo affrontare il mercato italiano con l´obiettivo di posizionarci tra i top broker on line anche in Italia; obiettivo ambizioso, considerato che arriviamo in Italia con un paio di anni di ritardo rispetto ai nostri competitor, ma assolutamente raggiungibile tenuto conto del modello di business di comdirect Italia. " Ha commentato Enrico Mercanti "Infatti, dall´indagine comdirect risulta che la resistenza all´uso del trading on line è dovuta soprattutto alla mancata fiducia in Internet (36,2%) e alla mancata conoscenza del Tol (23,5%) e comdirect, grazie all´esperienza tedesca e alla completa affidabilità della tecnologia utilizzata, garantisce transazioni sicure e in tempo reale. Inoltre, offriamo ai trader italiani un sito finanziario - che definiamo city finanziaria proprio per la varietà e ricchezza delle informazioni contenute - che mette a disposizione degli utenti tutte le informazioni necessarie sia per avvicinare e coinvolgere i risparmiatori tradizionali all´utilizzo e ai vantaggi del Tol, sia per garantire ai day-trader più esigenti informazioni dettagliate ed elaborate a supporto degli investimenti. " .  
   
 

<<BACK