|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
SI RAFFORZA LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI VITAMINIC NELLE AREE B2B E B2C
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 dicembre 2000 - Vitaminic conferma l´impegno di ampliare il proprio business nelle aree Business to Business e Business to Consumer, incrementando la forza vendita di tutto il Network e sviluppando un´ampia offerta di servizi per lo sviluppo del commercio elettronico. Sul fronte Business to Business Vitaminic intende rafforzare ed ampliare la forza vendita che - con a capo James Patmore, Vice President Business Development and Sales - è preposta in tutto il Network allo sviluppo e al consolidamento di partnership strategiche per la fornitura di contenuti e infrastruttura tecnologica ai maggiori portali Internet, ai principali operatori Isp e di telecomunicazione. Nascono proprio dallo sviluppo della strategia B2b, i recenti accordi siglati da Vitaminic con Line One (principale portale Internet e Isp del Regno Unito), Wanadoo (primo Internet Service Provider in Francia) e Voilà (primario motore di ricerca francese), con siti di grande rilevanza come Mtvi Europe e Gay. Com (il maggiore sito gay al mondo), le partnership con le principali aziende del mercato high-tech mondiale, come Compaq e Samsung; nonché gli accordi con provider di servizi multimediali digitali, quale Amplified. Nell´ambito della strategia Business to Consumer, una delle prime novità è la prossima apertura dell´e-shop Vitaminic, uno spazio di vendita online di merchandising, T-shirt personalizzate di artisti emergenti e Cd musicali. Testimonia lo sviluppo e il potenziamento dell´area del commercio elettronico la nomina di Andrea Tessera quale Vice President e-commerce Europe. Precedentemente, Tessera ha contribuito in prima persona con grande successo allo start-up e allo sviluppo della sede olandese di Vitaminic in qualità di Vice President Marketing. Prima di approdare a Vitaminic, Tessera è stato Product Manager e Marketing Planning Coordinator presso Emi Virgin Cd in Olanda prima e di Emi Music in Italia successivamente. Nel 1999 è stato consulente della Recording Industry Federation (Fimi, Ifpi) per un progetto dell´unità anti-pirateria. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|