Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 18 Ottobre 2006
 
   
  FERROVIE RUSSE E FINMECCANICA SIGLANO MEMORANDUM D’INTESA SU COLLABORAZIONI INDUSTRIALI

 
   
  Roma, 18 ottobre 2006 - Finmeccanica e le Ferrovie Russe hanno firmato un memorandum d’intesa per avviare attività di collaborazione nell’ambito della produzione, realizzazione, assistenza tecnica e commercializzazione di materiale rotabile e infrastrutture per il trasporto ferroviario. L’accordo nasce da una forte domanda del mercato russo e dei paesi Csi per i prossimi 10 anni di nuovi elettrotreni, locomotive e ammodernamento e costruzione di nuove linee, in particolare ad alta velocità. Il Presidente delle Ferrovie Russe “Oao Rzd”, Vladimir Yakunin, e il Presidente e Amministratore Delegato di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, hanno firmato il memorandum d’intesa a Mosca, alla presenza del Presidente della Transmashholding, D. Komissarov, e del Direttore Generale della società per l’Alta Velocità Oao Skorostnye Magistrali, S. Khronopulo. “Con questo accordo – ha dichiarato Pier Francesco Guarguaglini, Presidente e Amministratore Delegato di Finmeccanica – il nostro Gruppo pone le basi per una serie di partnership con importanti realtà industriali nel paese, in un mercato di grande rilevanza e in forte espansione e può così consolidare il proprio business valorizzando le competenze tecnologiche sviluppate in oltre 150 anni di attività a livello internazionale. La collaborazione potrà anche avere importanti ricadute sui prioritari programmi di sviluppo delle ferrovie italiane”. L’intesa riveste particolare importanza se si considera che la richiesta di produzione di materiale rotabile per l’alta velocità avrà un trend di crescita sensibilmente maggiore di quello complessivo del settore (con una incidenza sino al 40% degli ordini totali), in virtù dei notevoli investimenti previsti. Negli anni 2000-2004, il mercato mondiale (Giappone escluso) dell’alta velocità ha raggiunto il valore di 1,6 miliardi di euro l’anno e ci si attende, entro il 2008, un’ulteriore crescita fino al 50%. Finmeccanica ha inoltre firmato un accordo di collaborazione con Transmashholding nel campo della progettazione e produzione congiunta di sistemi di trasporto urbano, quali tram e metro. .  
   
 

<<BACK