Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Dicembre 2000
 
   
  ISTITUTO DANONE PER LA RICERCA E LA CULTURA DELLA NUTRIZIONE - NUOVO VOLUME DELLA COLLANA "ITEMS" "L´ANORESSIA NERVOSA: DALLE ORIGINI ALLA TERAPIA"

 
   
  Milano, 13 dicembre 2000 - L´istituto Danone, proseguendo nella tradizione di mettere a disposizione degli Operatori della salute opere originali destinate al loro aggiornamento professionale, ha pubblicato il sesto volume della collana Items dal titolo: "L´anoressia nervosa: dalle origini alla terapia". La pubblicazione del volume è stata curata dal Professor Michele 0. Carruba, Professore Ordinario di Farmacologia e Direttore del Centro Studi sull´Obesità presso il Dipartimento di Scienze Precliniche dell´Università degli Studi di Milano e Presidente dell´Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell´Alimentazione, che ha affrontato il progetto editoriale in modo organico, con un approccio multidisciplinare. A tal fine ha chiamato a concorrere alla stesura dei vari capitoli alcuni tra i massimi esperti nazionali dell´Anoressia, ciascuno dei quali ha trattato la materia dal punto di vista della propria disciplina. L´anoressia Nervosa, come molte altre patologie diffuse essenzialmente nelle cosiddette "società del benessere", è purtroppo una malattia complessa, subdola e difficile da trattare. Complessa in quanto origina dall´interazione di diversi fattori: genetici, biologici, psicologici e micro- e macro-sociali che concorrono con ruoli diversi nella genesi e nella perpetuazione della patologia. Instaurandosi con lentezza e prevalentemente nella popolazione femminile in età adolescenziale, l´anoressia può davvero essere considerata una patologia subdola, in quanto colpisce, all´esordio in modo non evidente, soggetti in una già complessa fase di strutturazione della propria identità fisica, psicologica, sessuale e sociale, dove in molti casi l´identificazione del proprio io e la stima di sé coincidono in modo eclatante con l´immagine corporea. Il volume non è in vendita ed è inviato gratuitamente agli interessati che lo richiedono. Info: tel. 02/ 67503527 - Fax 67071362.  
   
 

<<BACK