Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Dicembre 2000
 
   
  SABATO A RICCIONE LŽASSEMBLEA ELETTIVA DELLA FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA

 
   
  Roma, 13 dicembre 2000 È convocata a Riccione per il giorno 16 dicembre 2000 alle 11 (in seconda convocazione) presso il Centro Congressi Hotel Le Conchiglie, lŽAssemblea Nazionale Elettiva della Federazione Motociclistica Italiana. AllŽordine del giorno, dopo il rituale insediamento con nomina del Presidente e dellŽufficio di presidenza dellŽAssemblea (un vice presidente e tre o più scrutatori) figurano lŽelezione del Presidente Fmi, dei membri effettivi e supplenti della Commissione dŽAppello Federale, del presidente e dei membri effettivi e suppletivi del Collegio dei Revisori dei Conti, dei consiglieri federali in rappresentanza dei club, dei licenziati e dei tecnici federali. LŽentrata in vigore del nuovo Statuto ha cambiato infatti la composizione del Consiglio federale, cresciuto oggi a 16 membri più il Presidente federale. Sono allora 11 i consiglieri eletti in rappresentanza dei soci, 4 in rappresentanza dei piloti e 1 in rappresentanza dei tecnici. La partecipazione con diritto di voto è riconosciuta ai Moto Club regolarmente affiliati da almeno 12 mesi antecedenti la data dellŽAssemblea e in regola con il pagamento della quota di affiliazione per lŽanno in corso. A rappresentarli dovrà intervenire il loro legale rappresentante, obbligatoriamente iscritto alla Fmi, nonché il rappresentante dei licenziati, pure lui tesserato presso il Moto Club e titolare di licenza sportiva valida per lŽanno in corso. Per quanto concerne lŽattribuzione dei voti, a ciascun moto club sono attribuiti 10 voti di base, di cui 8 per il moto club e 2 per il rappresentante dei licenziati, ove sussista. Verranno attribuiti in aggiunta voti plurimi (80% per il club e 20% per i licenziati) in ragione dei risultati sportivi ottenuti dai piloti del moto club e per le gare di campionato eventualmente organizzate dallo stesso sodalizio. Discorso diverso per i tecnici federali: ognuno ha diritto a un voto. Deleghe. Ciascun rappresentante di moto club potrà portare massimo tre deleghe oltre la propria. Non è concesso potere di delega ai rappresentanti dei licenziati. Una sola delega potrà infine essere accettata dai tecnici federali. LŽhotel Le Conchiglie è in Viale DŽannunzio 227 a Riccione. Per raggiungerlo in automobile percorrendo lŽA14, arrivando da Nord si può uscire a Rimini Sud, arrivando da Sud si può uscire a Riccione. Segue lŽelenco dei candidati alle varie cariche in elezione allŽAssemblea di Riccione. I candidati - Segnaliamo che non sono arrivate le designazioni sufficienti a candidare alla presidenza della Federazione Motociclistica Italiana lŽAvv. Giancarlo Pasini, che notizie di stampa avevano indicato come possibile candidato alla presidenza. Questi i candidati alle altre cariche. Consiglio federale - Rappresentanti dei moto club Area nord (6 posti): Vittorio Altieri (Veneto), Enzo Bandini (Emilia Romagna), Ivan Bidorini (Lombardia), Franco Cavallini (Piemonte), Sergio Censi (Emilia Romagna), Fabio Larceri (Emilia Romagna), Giulio Mascarin (Piemonte), Romolo Tavoni (Lombardia), Rino Tulimiero (Veneto) Area Centro (3 posti): Enrico Baldasseroni (Toscana), Lorenzo Bonvecchi (Marche), Gilberto Giannitti (Lazio), Alfredo Sabatini (Umbria) Area Sud (2 posti): Francesco Cuccia (Sicilia), Francesco Diana (Puglia), Loredana Grillo (Calabria), Clemente Marro (Campania) Rappresentanti dei licenziati (4 posti): Franco Gualdi (Lombardia), Carlo Imparato (Puglia), Paolo Luigetti (Umbria), Mauro Zecchi (Toscana) Rappresentante dei Tecnici (1 posto): Enrico Ciarino (Piemonte), Domenico Sotera (Sicilia) Commissione DŽappello Federale - Fabrizio Braccini, Fausto Bruzzese, Giorgio Catellacci, Gianfranco DŽorazi, Giancarlo Pasini, Francesco Pletto, Aligi Razzoli, Rodolfo Romeo, Ettore Tacchini Collegio Dei Revisori Dei Conti - Presidente: Cesare Magnano Membri: Gianni Cazzullo, Claudio Cusano, Bruno Farias, Guido Parinello, Lorenzo Rapisarda, Paolo Sbordoni, Giuseppe Testa, Marcello Vitale.  
   
 

<<BACK