|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
GIAN BRUNO MAZZI NUOVO DIRETTORE GENERALE DI SSB
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 dicembre 2000 - E´ Gian Bruno Mazzi il nuovo Direttore Generale di Ssb - Società per i Servizi Bancari, leader nella realizzazione e gestione di servizi informatici per le Banche. Nominato dal Consiglio di Amministrazione, riunitosi a Milano sotto la Presidenza di Marco Martini, subentra a Marco Bellinzoni che ha lasciato Ssb nello scorso mese di settembre. Gian Bruno Mazzi proviene da Cardine Banca, Gruppo Bancario con 800 sportelli e 10. 000 dipendenti nato dalla Fusione tra i gruppi bancari Caer e Casse Venete dove ricopriva il ruolo di Responsabile Organizzazione, Sistemi Informativi e Lavorazioni Accentrate coordinando circa 1000 addetti. Laureato in Scienze Politiche presso l´Università di Bologna, Mazzi, 48 anni, ha iniziato la propria attività professionale alla Sip, Società Italiana per l´Esercizio Telefonico. Dal 1980 al 1996 ha lavorato nella Divisione Finanza e Banche di Andersen Consulting di cui è divenuto Partner nel 1989. Ha ricoperto, tra l´altro, il ruolo di Responsabile dell´Ufficio di Bologna e di Responsabile della Gestione Offerta Banche per l´Italia. Nel 1996 entra in Cassa Di Risparmio Di Bologna in qualità di Responsabile Area Risorse come Direttore Centrale. Successivamente, all´interno del Gruppo Bancario Caer, nato dall´aggregazione tra Carisbo e Banca Popolare Dell´adriatico, è stato Amministratore Delegato di Caer Servizi, "macchina operativa" del Gruppo bancario. "Ssb ha saputo guadagnarsi negli anni una leadership indiscussa nel settore dei servizi informatici per le Banche confermata dai risultati conseguiti dalla società, fin dalla sua costituzione, e dal numero sempre crescente di clienti acquisiti - dichiara Gian Bruno Mazzi, Direttore Generale di Ssb - Il nuovo incarico mi dà la possibilità di contribuire alla crescita della società in Italia e di affermare il ruolo di Ssb anche nel contesto internazionale, in linea con le strategie definite dal Consiglio di Amministrazione. " . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|