Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 18 Ottobre 2006
 
   
  TRAFORO DEL GRAN SAN BERNARDO: LA VALLE D’AOSTA RAPPRESENTERA’ AL GOVERNO L’IMPORTANZA DELLA REALIZZAZIONE DELLE GALLERIA DI SERVIZIO DI SICUREZZA

 
   
   Aosta, 18 ottobre 2006 - Quella della realizzazione della galleria di servizio e di sicurezza per il Traforo del Gran San Bernardo non è più un problema di miglioramento della struttura, ma una impellente necessità. Questo il forte messaggio emerso nel corso della Xxxii sessione della Commissione mista Italo-svizzera del Traforo del Gran San Bernardo riunitasi questa mattina al Forte di Bard. Nel corso dell’incontro, al quale hanno preso parte anche il presidente della Regione, on. Luciano Caveri, e gli assessori Aurelio Marguerettaz e Alberto Cerise, i rappresentanti delle delegazioni italiana e svizzera hanno sottolineato l’esigenza di giungere nel minor tempo possibile ad una conclusione dell’iter per la realizzazione dell’importante galleria che proprio per alcuni impedimenti da parte del Governo italiano rimane ancora fermo. “Ci impegniamo a sottoporre la situazione al Governo italiano – ha detto nel corso del suo intervento il presidente Caveri – consapevoli del fatto che la realizzazione dell’opera non può più essere affidata a delle semplici rassicurazioni che ad oggi non ci hanno permesso di risolvere il problema. La galleria è, infatti, il solo modo per garantire un corretto funzionamento del Tunnel, alla luce anche delle nuove norme in materia di sicurezza derivanti dalla direttiva europea appena entrata in vigore in Italia e valida anche per la Svizzera”. “Sinceramente sono un po’ preoccupato – ha continuato il Presidente della Regione – anche alla luce della nuova Finanziaria che sembra voler riallocare i finanziamenti Anas. Ad oggi è necessario da una parte reperire la somma necessaria alla realizzazione dell’opera, dall’altra giungere ad una proroga della concessione di gestione in grado di garantire l’investimento. Per questo motivo già nei prossimi giorni scriverò una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, Professor Romano Prodi, ed ai Ministri Di Pietro e D’alema affinché prendano in considerazione la situazione al più presto”. .  
   
 

<<BACK