|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
ARRIVA LA "CARTA D´IDENTITÀ" ELETTRONICA PER LE MUCCHE. LA TECNOLOGIA PUÒ AIUTARE LA SICUREZZA ALIMENTARE?
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 dicembre 2000 - Come può l´Information Technology venire incontro alle esigenze, sempre più avvertite, di cibi sicuri ed "etichette di processo" che garantiscano la salubrità degli alimenti? L´interessante domanda è al centro dell´incontro promosso a Milano da Ecoqual´it e Aim, Associazione identificazione Automatica, in collaborazione con la Federlombarda Confagricoltori e la Farm Computer System. I relatori, tra cui Stefano Apuzzo a nome del Consorzio Ecoqual´it, illustreranno la nuova emergenza alimentare dovuta allo scandalo dell´utilizzo di mangimi inappropriati per gli animali da carne e della diffusione del morbo della Bse, meglio noto come "Mucca pazza". Al problema di come garantire ai consumatori la sicurezza degli alimenti ed in particolare della carne che ogni giorno finisce sulle nostre tavole, risponderanno Antonio Biancardi, Presidente della Federlombarda Confagricoltori, Piergiorgio Sabatini, Amministratore Delegato della Farm Computer System e Ivan Accantelli, Presidente dell´Aim. Nel loro intervento verrà illustrata la tecnologia della tracciabilità degli alimenti, della identificazione elettronica dell´animale che garantisce e "registra" tutto il processo di vita fino alla macellazione ed al sezionamento della carcassa. Si tratta, in pratica, di una vera e propria "carta di identità informatica" per gli animali da carne che consentirà, finalmente di avere una banca dati che monitora con certezza tutto il processo produttivo. Non più quindi una semplice "etichetta di prodotto", bensì una vera e propria "etichetta di processo", una soluzione più volte auspicata e sollecitata anche dal Ministro delle Politiche Agricole, Alfonso Pecoraro Scanio. Gianfranco Rosso. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|