|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
AMAZON.COM 10 CONSIGLI PER LO SHOPPING ONLINE DURANTE IL PERIODO NATALIZIO... E NON SOLO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 dicembre 2000 -Il segreto dello shopping online eŽ trovare esattamente quello che si cerca, al prezzo giusto, con la certezza che arrivi a destinazione entro una data definita - in questo caso il periodo natalizio. Ecco alcuni suggerimenti da tenere presenti quando farete shopping online nelle settimane che precedono le festivitaŽ. 1. Fate gli acquisti in anticipo. I servizi postali di tutti i Paesi del mondo sono costretti ad affrontare un surplus di lavoro in questo periodo e, dal momento che questŽanno il giorno di Natale cade di lunediŽ, cercate, per quanto vi eŽ possibile, di effettuare gli acquisti con un certo anticipo. Alcune societaŽ di spedizioni e corrieri effettueranno consegne anche la vigilia di Natale, ma fate attenzione a controllare con cura i tempi previsti per la consegna dei vostri ordini. 2. Chiedete ad amici e colleghi un consiglio dove poter effettuare gli acquisti. La ragione per cui il passaparola eŽ considerato la forma di pubblicitaŽ piuŽ efficace eŽ il fatto che funziona realmente. Se le persone di cui avete fiducia vi informano di avere effettuato acquisti presso un certo sito, ritenendo lŽesperienza positiva e parlando con tono entusiastico dei prodotti e del servizio - statisticamente parlando - le possibilitaŽ che anche voi effettuiate un acquisto presso quella societaŽ sono molto alte. 3. Fidatevi solo di aziende solide e affidabili. Il motto dice: "troppo bello per essere vero", e di solito eŽ proprio cosiŽ. Diffidate di chi fa promesse strabilianti. Fidatevi solo d aziende conosciute, solide e stimate. In questo modo non avrete da preoccuparvi per quanto riguarda la sicurezza e il rispetto dei tempi di consegna e avrete la certezza di ricevere sempre gli articoli ordinati. 4. Proteggete la vostra privacy e le informazioni personali. Prima di fare acquisti online, accertatevi che il sito a cui vi rivolgete rispetti le normative sulla privacy e che indichi con chiarezza quali saranno le informazioni raccolte su di voi e come verranno utilizzate. I siti che tengono in seria considerazione la privacy rispettano le normative e adottano un proprio regolamento, pubblicato sulle pagine del sito stesso, e chiaramente visibile. 5. Utilizzate siti che offrono garanzie di salvaguardia e sicurezza quali: "Safe Shopping Guarantee" o "Security Guarantee. " Tali garanzie vi proteggono mentre fate acquisti assicurando una completa salvaguardia delle transazioni e la protezione da qualsiasi tipo di addebito non autorizzato, o truffa. I siti che offrono garanzie sulla salvaguardia delle transazioni hanno particolarmente a cuore il problema della vostra sicurezza. 6. Fate acquisti solo nei siti che specificano in modo chiaro se lŽarticolo da voi ordinato eŽ disponibile a magazzino oppure no. 7. Affidatevi solo ai siti che vi consentono di trovare facilmente e rapidamente il regalo perfetto, indipendentemente dal fatto che voi sappiate o meno cioŽ che cercate. Per esempio, le sezioni con i commenti e le opinioni dei clienti sono molto popolari sui siti Amazon. Uno dei servizi offerti da Amazon eŽ quello di facilitare la localizzazione degli articoli piuŽ venduti in ogni categoria. La maggior parte dei siti Amazon dispongono anche di speciali sezioni "Gifts" implementate appositamente per la stagione natalizia, dove potrete trovare le idee regalo piuŽ gettonate e originali, raccolte dagli esperti del nostro staff e suddivise in base a criteri di etaŽ, ambito di interesse e prezzo; oltre a una vasta scelta di articoli ritenuti indispensabili per creare lŽatmosfera di festa. 8. Mentre vi preoccupate di fare acquisti per amici e parenti, non dimenticate di indicare loro cosa vi farebbe piacere ricevere. I principali retailer online, come Amazon. Com, vi consentono di creare delle Wish List o "Liste dei Desideri" nelle quali troveranno posto, proprio come le lettere a Babbo Natale, gli oggetti che desiderate ricevere in regalo per le prossime festivitaŽ. 9. Controllate bene le normative che permettono di restituire la merce ed essere rimborsati in caso non siate soddisfatti dellŽacquisto. Accertatevi di conoscere lŽimporto preciso da pagare e la data approssimativa in cui dovreste ricevere lŽordine. Alcuni siti sono organizzati in modo da farvi conoscere lo stato di avanzamento del vostro ordine e la data approssimativa in cui lo riceverete. Anche la regolamentazione sul reso della merce dovrebbe essere chiaramente evidenziata allŽinterno del sito. 10. Utilizzate la carta di credito per rendere piuŽ semplici e sicure le transazioni. La carta di credito eŽ il modo piuŽ semplice per effettuare i pagamenti online, le societaŽ di e-commerce serie e affidabili vi consentiranno di inserire nelle apposite sezioni, in modo del tutto sicuro, il numero completo della vostra carta di credito. Numerosi siti, come quelli Amazon, consentono agli acquirenti di utilizzare le carte di credito senza la necessitaŽ di digitare il numero completo su Internet, indicando semplicemente le ultime cinque cifre e la data di scadenza della carta sul modulo dŽordine e fornendo poi telefonicamente numeri finali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|