|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
OPIFICI.COM: IL VORTAL DEI DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 dicembre 2000 - Un servizio on line che aggrega le comunita´ virtuali dell´industria manifatturiera sulle problematiche della gestione della supply chain Opifici. Com e´ il portale web per le aziende manifatturiere realizzato da Joinet e pensato per soddisfare le esigenze informative delle comunita´ virtuali verticali organizzate per distretti industriali. I contenuti del portale sono focalizzati sulle problematiche tecnico-produttive-progettuali e di gestione delle reti di fornitura, ponendo l´accento sulle dinamiche di processo. E´ portale verticale destinato ai costruttori di macchine e al loro rapporto con la filiera produttiva a monte, cioe´ con tutta quella linea di fornitura,oggi, la complessa e articolata gestione dell´insieme della supply chain. Il portale verticale e´ realizzato da Joinet Spa, net company nata a Bologna e presieduta da Stefano Borghi che progetta, realizza e gestisce sistemi e servizi web aggregando e coordinando comunita´ di utenti in base ad interessi specifici del loro operare sul mercato: individuazione e creazione di comunita´ virtuali verticali, progettazione e organizzazione di servizi professionali di e-business personalizzato,offerta di un moderno servizio di Application Service Provider dedicato ai costruttori di macchine. La finalita´ di Opifici. Com consiste nel progettare, realizzare e gestire un servizio informativo rivolto ai Direttori di Produzione e ai Responsabili Uffici Acquisti delle aziende manifatturiere consentendo loro di avere a colpo d´occhio una panoramica delle novita´ del settore d´appartenenza. Un portale per specialisti business to business che intende indirizzare cluster di aziende raccolte intorno ai distretti industriali con lo scopo di fare da cerniera tra le piccole e medie imprese dei settori delle macchine e i loro fornitori di prodotto, tecnologie di processo e servizi, migliorando cosi´ la comunicazione tra imprese. Ogni comunita´ di utenti aggregata intorno ai comuni e specifici interessi coincide quindi con un distretto industriale: le prime due comunita´ on line sono quelle dei costruttori delle macchine per la lavorazione del legno e dei costruttori delle macchine per il packaging. Entro la fine del 2001 saranno aggregate le comunita´ dei costruttori delle macchine agricole, l´oleodinamica, la componentistica meccanica, le macchine per ceramica, la ceramica, le macchine per la stampa e la grafica. La griglia dei servizi informativi si configura come un´agenzia di stampa per il mondo manifatturiero con un primo riquadro ´´Contenuti Generali´´ che comprende una serie di servizi informativi di interesse generale e indirizzati a figure quali quella del Direttore Acquisti: informazioni di carattere macro-economico, studi di settore, andamento materie prime, interventi e commenti di esperti, news sulla produzione, la sicurezza, gli acquisti e la certificazione di qualita´ con possibilita´ di contatto con esperti dei settori su indicati tramite form di richiesta. Una sezione e´ dedicata ai servizi collaterali utili all´organizzazione aziendale-:training channel un innovativo servizio di aggregazione della domanda di formazione per le figure tecniche, ricerche di mercato, viaggi aziendali e incentive, consulenza sui progetti per accedere ai finanziamenti all´innovazione, consulenza sulla supply chain e una rassegna di marketing dove sono presentate le soluzioni aziendali, quali news su prodotti e tecnologie di processo mirati agli interessi delle varie comunita´ e uno showcase dimostrativo. Nel secondo riquadro ´´Contenuti per Comunita´´´ si accede ai servizi informativi destinati alle singole comunita´ virtuali e gli argomenti hanno un maggior grado di specializzazione in quanto calibrati sugli interessi dei Direttori di Produzione. Si parla di progettazione, automazione, prototipi, manutenzione, controllo numerico, processi, sviluppo prodotti, sistemi di elaborazione e di visione. In questa sezione vengono esposte le novita´ offerte dal mercato sulla base della tipicita´ di filiera produttiva dei costruttori di macchine: il main menu dei contenuti tecnici destinato ai costruttori delle macchine per il legno e´ naturalmente diverso da quello dei costruttori delle macchine per il packaging e cosi´ ogni comunita´ avra´ un suo main menu specifico. A completare la home page vi e´ l´accesso ai servizi erogati da Joinet in modalita´ Asp (Application Service Provider). Il primo servizio ad essere rilasciato e´ Manem ( vedi nota particolareggiata) ed attualmente e´ possibile richiedere una demo accedendo alla parte del vortal dedicata ai servizi a valore aggiunto. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|