|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
POWERGEN SCEGLIE SEEBEYOND PER FAR FRONTE ALLA DEREGULATION DEL MERCATO DELL´ENRGIA ELETTRICA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 dicembre 2000 - Seebeyond, leader a livello mondiale nella fornitura di soluzioni di eBusiness Integration (eBi), ha annunciato che Powergen, il terzo produttore di energia elettrica della Gran Bretagna, ha scelto la piattaforma e*Gate Integrator di Seebeyond che funzionera´ come ´´sistema nervoso digitale´´ per l´infrastruttura di Powergen e aiutera´ l´azienda a connettere le proprie applicazioni rispettando le norme poste da Neta (New Electricity Trading Arrangements). ´´La scelta del prodotto e´ stata fatta in base a criteri, quali facilita´ d´uso, rapidita´ di implementazione, scalabilita´ e costo, che sono stati completamente soddisfatti da Seebeyond´´, ha specificato Logan Kerss, responsabile infrastruttura tecnica di Powergen. Per le societa´ come Powergen, con la doppia veste di produttori e distributori di energia elettrica e´ fondamentale bilanciare la quantita´ di energia che hanno annunciato di produrre con la quantita´ realmente generata e quella effettivamente distribuita. Il mancato bilanciamento di queste quantita´ comporta pesanti penalizzazioni finanziarie: per questo motivo l´eBusiness Integration assume un ruolo molto piu´ critico di quanto avvenisse in passato con l´impostazione consortile tradizionale. ´´Poiche´ il mercato ora e´ molto aperto e decentralizzato, nella rete di distribuzione nazionale potrebbero essere riscontrate eccedenze o limitazioni di capacita´´´, ha aggiunto Kerss. ´´Per questo tra la produzione e la distribuzione in tempo reale esiste un cosiddetto mercato del meccanismo di bilanciamento. Dato l´elevato numero di sistemi per il settore servizi sul Web, e´ essenziale disporre di un prodotto software che consenta un´implementazione rapida e che assicuri il funzionamento dell´attivita´ 24 ore su 24 per 365 giorni´´. Il nuovo regime concorrenziale, introducendo mercati all´ingrosso basati su consorzi, costringe altre aziende fornitrici di gas ed elettricita´ europee a rivalutare le strategie per la gestione dei nuovi rischi. Oltre a Powergen, altre aziende, quali Innogy (gia´ National Power), Northern Electric and Gas, British Energy e Scottish and Southern Energy, hanno scelto Seebeyond per ottimizzare il business e gestire i processi di supply Web interni ed esterni. ´´La deregulation rende superflue le tradizionali supply chain statiche. Per competere nella nuova era dei servizi e supply Web altamente dinamici, e´ richiesta una nuova generazione di sistemi nervosi digitali per l´eBusiness´´, ha dichiarato David Bennett, vicepresidente e direttore generale Emea di Seebeyond. ´´E´ quindi indispensabile che l´eBusiness sia idoneo e includa caratteristiche di scalabilita´, tolleranza d´errore, apertura e rapidita´ di implementazione. Questo e´ il vero motivo che spinge i leader del mercato a rivolgersi a Seebeyond´´. La rapidita´ di introduzione dei servizi sul mercato e´ fondamentale per l´integrazione del programma Neta con le aziende partecipanti le quali, per gestire efficacemente l´attivita´, devono essere connesse a sistemi altamente complessi. Al di la´ dei sistemi specificati, le aziende sono libere di scegliere le applicazioni di cui hanno bisogno per gestire business e rischi. Oltre a selezionare pacchetti di diversi produttori, Powergen ha sviluppato una serie di sistemi di tipo proprietario e legacy che devono essere integrati nel suo supply Web. Seebeyond e´ stata scelta per gestire i processi di business integrati in oltre 10 delle piu´ importanti aree dell´attivita´ di Powergen. ´´L´installazione iniziale della piattaforma Seebeyond e*Gate e´ stata lineare ed ha richiesto meno di mezza giornata´´, ha aggiunto Kerss. ´´Nel complesso, siamo pienamente soddisfatti dell´approccio e della professionalita´ dimostrati di Seebeyond´´. Infolink: http://www. Powergenplc. Com http://www. Seebeyond. Com e*Gate, e*Xchange, e*Way e I*bridge sono marchi commerciali di Stc. Ebi e´ un marchio di servizio di Stc. Tutti i rimanenti nomi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|