|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
C.M.C. DI RAVENNA CON IL BUON AUSPICIO DEI DATI DI BILANCIO 2000, CHE CONFERMANO LA COOPERATIVA DI RAVENNA AL TOP DEL SETTORE COSTRUZIONI, PRENDE IL VIA IL PROGRAMMA DI INIZIATIVE PREVISTE PER IL CENTENARIO
|
|
|
 |
|
|
Ravenna, 14 dicembre 2000. Mentre si accinge a festeggiare il suo 100° Anniversario dì attività, la Cmc di Ravenna chiuderà il 2000 con un bilancio che supera, con un fatturato consolidato di 630 miliardi di lire, le previsioni di budget dell´anno e i già buoni risultati conseguiti nel 1992. Particolarmente positivo l´andamento del settore Costruzioni Italia, meno brillanti del previsto, invece, alcune commesse estere nel Far Est (Filippine e Taiwan). In leggero calo l´utile prima delle imposte, che è pari a 6,6 miliardi (7 nel 1999). In crescita, invece, il margine di contribuzione pari a 40,4 miliardi, contro i 36,7 miliardi dei 1999 e corrispondente al 7,1 % dei volumi (37,5 miliardi, pari a 6,8% dei volumi, a budget). Commentando i dati del preconsuntivo 2000, Massimo Matteucci, presidente della Cmc di Ravenna, ha tra l´altro sottolineato che "nel complesso il portafoglio ordini delle Attività di Costruzioni del Gruppo ammonta, nel 2000, a 1. 800 miliardi di lire, contro i 1. 431 miliardi del 1999. Il fatturato estero per il 2000 corrispondo a 240 miliardi, Di questi, circa 80 nel Mozambico, dove nonostante i rallentamenti dovuti alle alluvioni di inizio anno, si continua a registrare un tasso di sviluppo pari a 7-8 punti percentuali annui. Così come ottime sono le opportunità di sviluppo che prevediamo di realizzare in Cina,. Nelle Filippine e nei Balcani e nella fascia del Mediterraneo. Per quanto riguarda l´Italia, escludendo i progetti legati all´Alta Velocità, dove nel 2000 abbiamo acquisito lavori per oltre 450 miliardi relativi alla linea Milano-bologna, la Cmc ha ricevuto inviti e gare d´appalto per un importo complessivo di 3. 704 miliardi (di cui 452 miliardi da parte di Committenti Privati), ha partecipato a gare per un importo di 1824 miliardi (di cui 219 miliardi di Privati) e ha acquisito lavori per un importo di 200 miliardi". Costante, infine, la crescita in Cmc della struttura occupazionale fissa: da 450 del 1999 a 476 del 2000 con l´inserimento di 84 unìtà (dirigerti, quadri e maestranze). Ha preso il via, intanto, il ricchissimo programma di iniziative che si succederanno, nel 2001, per celebrare i cento anni di attività del Gruppo di costruzioni e sottolineare il profondo radicamento sociale e professionale con la città di Ravenna, i soci, i dipendenti, le istituzioni e la cittadinanza intera, verranno coinvolti in alcuni eventi che ruoteranno attorno ad alcuni salienti percorsi tematici. Innanzitutto, un percorso storico, per richiamare le origini della Cmc, riflettere sulla sua evoluzione e ripercorrerne le tappe dello sviluppo e la sua crescita tecnologico-organizzativa. Poi una culturale con l´organizzazione di un Convegno sulle prospettive della cooperazione e diverse iniziative legate al cinema; uno sociale e ricreativo, per coinvolgere i soci della Cooperativa e la popolazione ravennate e uno istituzionale per i rappresentanti istituzionali della città e le massime Autorità del Paese. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|