Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 15 Dicembre 2000
 
   
  NUOVO INVESTIMENTO DEL GRUPPO B&S ED IL FONDO IPEF III RILEVANO IL 40% DEL CAPITALE DELLA FILO DIRETTO UNO DEI MAGGIORI OPERATORI NELL´ASSICURAZIONE E ASSISTENZA A VIAGGI E VACANZE

 
   
  Milano, 15 dicembre 2000 - Il Gruppo B&s, una delle maggiori realtà italiane nel settore del Private Equity, ha annunciato oggi di aver acquisito, insieme al fondo chiuso Ipef Iii di cui è advisor e attraverso un aumento di capitale riservato, una quota di minoranza significativa del capitale sociale della Filo diretto, una holding specializzata nel ramo assistenza e ramo danni in Italia. L´opportunità è stata presentata al Gruppo B&s da Cross Border, società indipendente di M&a di Milano, che ha assistito Filo diretto nella selezione dell´investitore. Fondata nel 1987 dall´ing. Gualtiero Ventura, la società si è ben presto affermata tra i leader nel settore dell´assistenza, e oggi, con più di 5 milioni di clienti, è uno dei maggiori gruppi italiani specializzati nell´assistenza sanitaria e nell´assistenza tecnica per casa e auto, oltre ad essere leader nel campo dell´assistenza a viaggi e vacanze con il marchio Ami Assistance. Filo diretto è il primo gruppo assicurativo italiano ad aver ottenuto la certificazione Uni En Iso 9001 del sistema qualità, estesa a tutti i processi e a tutte le società. Il cuore di tutta l´attività è la Centrale Operativa, attiva 24 ore su 24 e 365 giorni all´anno che, con uno staff composto da operatori multilingue, gestisce più di 40. 000 casi di assistenza in tutto il mondo con un traffico di più di 1 milione di chiamate. La Centrale ha un tempo medio di risposta inferiore a 7 secondi. Filo diretto è, inoltre, membro fondatore del network I. A. G. (International Assistance Group), con sede a Parigi. Il network I. A. G. Si avvale di 1600 professionisti che gestiscono 900. 000 casi tecnici e quasi 100. 000 casi sanitari all´anno in ogni parte del mondo, assistendo complessivamente 93 milioni di potenziali utenti. I clienti Filo diretto includono Tour Operators come Costa Crociere, Kuoni Gastaldi, Nouvelles Frontieres; Banche come Banca Popolare di Bergamo-credito Varesino, Banco di Brescia, Banca Popolare di Lodi, Banca Popolare di Milano, Deutsche Bank; Compagnie di assicurazione come Aig Europe, Chubb, Winterthur; Fondi come Assidim (Assolombarda), Assilt (Telecom), Fasido (Olivetti). Infine Aziende come Bracco, Coca Cola, Mercedes Benz Rental, Rcs Corriere della Sera, Tirrenia Navigazione, Wind. Attenzione al cliente, elevata professionalità e costante innovazione sono alla base del successo del Gruppo. Ne è un esempio il recente lancio sul mercato di Amisat, la prima polizza auto incendio e furto che offre incluso nel pacchetto un sistema di sicurezza e antifurto satellitare e l´assistenza 24 ore su 24. Proprio in questi giorni, infine, è stato lanciato il sito www. Filodiretto. It dove si può ottenere un preventivo on line sia per la polizza Amisat che per le polizze viaggi. Con poche e semplici operazioni è possibile avere immediatamente un quadro completo della propria posizione assicurativa, con informazioni personalizzate circa il numero dei preventivi effettuati e la gestione della situazione sinistri. "Il servizio al cliente" - ha dichiarato Gualtiero Ventura, Presidente di Filo diretto - "è sempre stato il nostro vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza e Internet è uno strumento per poter essere sempre più vicini ai nostri clienti. Il nostro sito Internet, quindi, non è solo un canale di vendita, ma soprattutto un vero e proprio sportello assicurativo per ottenere informazioni on-line". Quanto ai dati economici, Filo diretto prevede di chiudere il 2000 con un giro di affari netto di 55 miliardi (+13% rispetto al 1999) e con un utile prima delle tasse di circa 2. 5 miliardi. "La partecipazione in Filo diretto, ha dichiarato Francesco Sironi, partner del gruppo B&s, si inquadra nella precisa strategia di acquisizione di quote, anche di minoranza significativa, in aziende innovative nei settori ad alto potenziale". "Scopo dell´investimento, ha proseguito Sironi, è di fornire a Filo diretto le risorse necessarie allo sviluppo di altri progetti innovativi, quali il lancio di nuovi canali distributivi, affiancando la società in un processo di crescita armonico, in sintonia con lo spirito del nostro investimento". La valorizzazione dell´investimento passerà anche attraverso il potenziamento del management del Gruppo che vede, come primo significativo momento, l´arrivo, come Amministratore Delegato e detentore di una piccola partecipazione di minoranza, dell´ing. Gerlando Lauricella che ha ricoperto, nell´ambito di importanti gruppi internazionali, varie posizioni di top management l´ultima delle quali come Ceo di un Gruppo multinazionale svizzero operante in quindici paesi europei nel settore dei servizi.  
   
 

<<BACK