Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 15 Dicembre 2000
 
   
  NETSYSTEM PRIMA IN ITALIA NELLA BANDA LARGA SBARCA ANCHE IN SPAGNA CON ASTRA ATTIVATI 5500 CLIENTI DOPO UN SOLO MESE DAL LANCIO DEL SERVIZIO

 
   
  Milano, 15 dicembre 2000. Netsystem è il primo operatore italiano a banda larga. A un mese dal lancio del servizio, sono infatti già 5. 612 (il dato è aggiornato alle 12. 00 del 14 dicembre) i clienti attivati. Le schede vendute ai canali di distribuzione sono invece 37. 500. Netsystem è nata lo scorso 9 di marzo e ha raccolto in successivi round di equity oltre 130 miliardi di lire per fornire ai propri clienti l´accesso alla prima piattaforma a banda larga via satellite disponibile in Europa. L´obiettivo è, partendo dall´Italia, conquistare in primo luogo (paesi con ridotte infrastrutture via cavo. E oggi, dopo soli nove mesi dalla sua nascita, Netsystem annuncia che la propria offerta partirà già dal 2001 anche sul promettente mercato spagnolo, sempre congiuntamente ad Astra, sistema satellitare leader in Europa, socio e partner strategico di Netsystem con una quota del 5% acquisita lo scorso mese di luglio per 50 miliardi di lire. La volontà manifestata da Astra di accompagnare Netsystem anche nell´avventura spagnola, la prima di una serie nei paesi europei, è per la società guidata da Arturo Artom un grosso motivo di soddisfazione. Conferma, inoltre, la bontà della scelta fatta nello scorso mese di luglio quando Netsystem e Astra hanno deciso di intraprendere questo cammino comune in Italia. Il mercato spagnolo si presenta con numeri decisamente interessanti. Oltre il 15% delle famiglie riceve già la televisione via satellite (le case che hanno sul tetto una parabola sono 1,78 milioni, con una crescita del 30% rispetto allo scorso anno). Quanto ai numeri relativi al mercato italiano, Netsystem considera "clienti effettivi" quelli che oltre ad aver acquistato la scheda Dvb si sono di fatto iscritti al servizio. Questa prassi, grazie alla raccolta dei dati del cliente finale, ha il duplice scopo di consentire le attività di customer care e di controllare l´unicità del cliente stesso. A ogni cliente corrisponde infatti una scheda Dvb identificata dal Mac Address; quest´ultimo dato non è replicabile, perché generato all´atto della fabbricazione della scheda secondo un specifica norma internazionale. L´accesso al sistema è comunque possibile solo con login e password, gestite secondo i più alti livelli di security oggi disponibili.  
   
 

<<BACK