|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 15 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
ARRIVA IN ITALIA LA LINEA DI PRODOTTI EDUCATIVI MULTIMEDIALI PIÙ VENDUTA IN EUROPA: IL PRIMO "SUSSIDIARIO MULTIMEDIALE" PER LE SCUOLE MATERNE ED ELEMENTARI
|
|
|
 |
|
|
Varese, 15 dicembre 2000. La capacità di apprendimento dei bambini si può definire di tipo "multimediale", per quella viva attenzione dedicata a suoni e musiche e colori, oltre che alle parole e ai messaggi, che caratterizza l´acquisizione di concetti e nozioni dei piccoli. Lo hanno capito in Havas Interactive, uno dei principali editori multimediali del mondo, dove è stato prodotto Adibù, il primo "sussidiario multimediale", nel quale gioco e apprendimento si fondono in un unico strumento. I titoli della linea Adibù, di cui Leader presenta in Italia le versioni 4-5 anni e 6-7 anni, si caratterizzano per un rigore scientifico e metodologico senza precedenti. Il bambino, guidato dal personaggio Adibù, naviga in ambienti diversi e accattivanti, secondo un approccio multi-attività: ogni sezione affronta un concetto e tratta un´area educativa diversa. La struttura dei titoli garantisce: completezza del panorama didattico - in un solo prodotto tutto ciò che il bambino deve sapere; diversità di ambienti e temi - per non annoiare il bambino e coinvolgerlo sempre; ricchezza del titolo - possibilità di un uso prolungato nel tempo che ne faccia un vero compagno di studi nel corso della scuola. Ogni titolo è composto da due Cd-rom. Il primo, quello dell´Ambiente, comune a entrambi i prodotti, presenta attività esplorative e didattiche generali, nella casa e nel giardino di Adibù. Il secondo, quello delle Applicazioni, rappresenta il vero e proprio supporto al curriculum scolastico, con attività specifiche dedicate all´apprendimento di numeri, lettere, parole, musica ecc. L´avanzata intelligenza artificiale permette ai bambini di seguire l´evolversi di alcune attività nel tempo, responsabilizzando le loro scelte e conferendo concretezza a queste ultime, grazie all´immediato riscontro del rapporto causa-effetto. La traduzione in italiano è stata una vera e propria "localizzazione culturale", con l´adattamento non solo linguistico ma anche contenutistico alle caratteristiche della scuola e del mercato italiano. E´ stata condotta con la supervisione di un team di insegnanti italiani che hanno curato in particolar modo gli aspetti didattico-educativi. Ogni titolo offre oltre 10 ambienti da esplorare e con i quali interagire e 30 attività per la lettura e il calcolo, ciascuna strutturata su tre livelli di difficoltà, per assicurare la necessaria gradualità nell´apprendimento. Ai genitori e agli insegnanti è consentito il monitoraggio dei progressi del bambino, attraverso semplici schede che ne registrano i successi e gli errori. Ogni successo viene ricompensato con musiche, incoraggiamenti, animazioni e, al completamento di una intera applicazione, i bambini vivono la soddisfazione di ricevere un bel diploma. Al raggiungimento di un determinato punteggio e con l´invio di un disegno accompagnato da un codice trovato all´interno del programma, i bambini potranno ricevere direttamente a casa una sorpresa firmata Adibù. Adibù rappresenta uno strumento rivoluzionario nel suo genere, per l´impostazione, che privilegia gli aspetti formativi, grazie ad una puntuale corrispondenza con l´evoluzione del curriculum scolastico. Questo, per quanto interessa noi adulti. Per i bambini è solo divertimento. Le attività di Adibù - L´ambiente (Cd-rom 1): il magico paese di Adibù, che comprende tantissimi giochi di esplorazione e scoperta per: 1. Scoprire e osservare un mondo pieno di vita: L´orto, dove coltivare frutta e verdura diversi, come il grano, con cui poi nutrire gli uccellini; Il Giardino Meraviglioso per piantare fiori "magici"; Il Gioco dei Ritratti per scoprire le forme, i colori, il vestiario; I Puzzle Animati: se si riuscirà a ricostruire l´immagine, questa si animerà e si accompagnerà ad un´allegra musica!; La Cucina, per preparare tante torte e ricette diverse, da regalare agli amici o. Al goloso Buzzi!; Le Case degli Animali, per costruire un nido per gli uccellini, un alveare per attirare le api, una cuccia. 2. Creare ed esprimere tutta la propria creatività: Il Gioco delle Costruzioni per realizzare le proprie storie animate; Un album delle foto completo di pennelli e colori per creare, disegnare e poi fotografare e stampare le proprie opere; Il Gioco dei Cubi pieno di mille sorprese. 3. Cantare e suonare: Teleadibù, per scoprire animazioni e videoclip musicali; La Radio, con la quale il bambino può ascoltare le ultime notizie provenienti dal vivace mondo di Adibù. Il Paese del Sapere (Cd-rom 2): 90 attività per un graduale apprendimento del calcolo e della lettura: 15 attività per ognuno dei due argomenti, mirate ad un apprendimento più attivo ed efficace. Ogni attività prevede 3 livelli di difficoltà per adattarsi alle capacità del bambino. In ciascun livello gli esercizi cambiano in maniera significativa. Ogni aspetto, dall´ergonomica alla grafica, al sonoro, all´impostazione dei singoli esercizi risponde a principi pedagogici attenti e testati. La confezione contiene una cartolina da spedire per l´acquisto del prodotto da parte degli insegnanti a condizioni particolari, una cartolina che consente ai bambini di partecipare a un concorso legato al raggiungimento di determinati risultati con Adibù e una scheda con l´elenco delle attività contenute nel Cd-rom Applicazioni. Www. Leaderspa. It www. Videogame. It www. Kidsgame. It. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|