|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 15 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
JOINET LANCIA MANEM: UN SOFTWARE APPLICATIVO PER LA GESTIONE DELLA SUPPLY CHAIN
|
|
|
 |
|
|
Milano, 15 dicmbre 2000 - Manem (Manufactoring Network Manager) EŽ Un Software Applicativo Per Le Gestione delle reti di fornitori sviluppato da Joinet ed erogato in modalitaŽ Asp (Application Service Provider). Manem risiede su un server di proprietaŽ di Joinet accessibile via rete e protetto da firewall e altri sistemi di sicurezza. LŽutilizzo di Manem richiede un semplice browser. Manem si rivolge ad aziende manifatturiere (di seguito indicate come Prime-contractor o semplicemente come Prime) e alle loro reti di fornitori. LŽinsieme di un prime e dei suoi fornitori che concorrono alla costruzione della filiera produttiva del prime viene di seguito indicato come network. LŽobiettivo eŽ la gestione delle attivitaŽ che intercorrono tra il prime e i suoi fornitori di prodotti di servizi e di tecnologia relativi alla produzione , tra le quali si segnalano: gestione degli ordini emessi dal prime (dalla prima emissione dellŽordine alla consegna del prodotto o servizio da parte del fornitore al prime); attivitaŽ legate alle richieste di offerta (e di date di consegna); attivitaŽ legate allo scambio di informazioni sulle previsioni; valutazione delle performance dei fornitori. Manem eŽ uno strumento di comunicazione tra un prime e i suoi fornitori-partner che richiede solo un accesso ad internet ed un browser standard. Manem eŽ una opportunitaŽ di innovazione per le aziende prime ed i fornitori, percheŽ eŽ di fatto uno primo strumento per integrare via web la Supply Chain, dalla progettazione dei nuovi prodotti fino agli adempimenti amministrativi. Manem consente al prime di realizzare allŽesterno del proprio back office (ma integrato con esso) un modello di gestione della rete di fornitori che consente di: Mettere in comunicazione i fornitori e partner per una gestione ottimale della supply chain con lŽobiettivo di aumentare la flessibilitaŽ e ridurre il lead time Sollevare le risorse umane delle divisioni acquisti e produzione da attivitaŽ ripetitive (solleciti, data entry, caccia telefonica al fornitore) per passare da una gestione della routine ad una gestione per eccezioni. Trasferire le competenze delle risorse umane ad attivitaŽ legate alla produzione ad alto valore aggiunto (ricerca fornitori alternativi, negoziazione di accordi quadro, etc. ); Disporre di un sistema di supporto alle decisioni; Acquisire la capacitaŽ di gestire fornitori remoti. Il tutto in un contesto di: impatto nullo sui sistemi informativi sia dellŽazienda sia del suo cluster di fornitori; Manem eŽ una applicazione in hosting su un server di proprietaŽ di Joinet. NeŽ il prime neŽ i suoi fornitori devono acquistare hardware e/o manutenere hardware per Manem; nessuno sforzo di manutenzione catalogo prodotti tipico di molti strumenti di e-procurement; Manem non gestisce un catalogo prodotti, ma raccoglie le informazioni sui prodotti da ordinare ai fornitori direttamente dal sistema informativo del prime. EŽ una scelta del prime stesso la gestione o meno di un parziale catalogo prodotti, attraverso lo strumento dellŽaccordo quadro. Sicurezza assoluta tramite utilizzo di sofisticate tecnologie:i sistema informativi del prime e del fornitore restano separati garanzia di manutenzione e aggiornamento costante del software applicativo; (Manem eŽ il core business di Joinet e non un suo progetto speciale) garanzia del livello di performance (Joinet ha come partner strategico un importante Internet Service Provider); certezza sui costi che verranno sostenuti anche dai fornitori. LŽaccesso a Manem eŽ fruibile attraverso il pagamento di un canone annuo. EŽ possibile ricevere una rolling-demo collegandosi allŽindirizzo http://www. Opifici. Com. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|