Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 18 Ottobre 2006
 
   
  ENERGIA: CONTRIBUTI REGIONALI ABRUZZESI PER SOSTITUIRE CALDAIE

 
   
  Pescara, 18 ottobre 2006 - E´ stato pubblicato sul Bura n. 56 dell´11 ottobre scorso il bando regionale che consente ai privati cittadini di ottenere contributi per la sostituzione delle vecchie caldaie a metano con i nuovi generatori di calore ad alta efficienza. Il contributo previsto dal bando è di 20 euro per ogni kilovattora installato e riguarda generatori ad uso domestico fino ad una taglia massima di 35 kw. Per il contributo possono presentare domanda coloro che siano proprietari residenti ed occupanti di abitazioni dove sia situato l´impianto termico. Lo schema di domanda per concorrere all´attribuzione del contributo regionale, scaricabile dal sito della Regione Abruzzo, all´indirizzo www. Regione. Abruzzo. It (area bandi pubblici) oppure dall´indirizzo regione. Abruzzo. It/energia/araen, deve essere presentato alla F. I. R. A. S. P. A. , via Parini, 21 - 65122 Pescara a mezzo raccomandata A/r entro e non oltre sessanta giorni dalla pubblicazione del bando sul Bura. Sulla busta deve essere riportata la dicitura: "Incentivi per la sostituzione di caldaie". La domanda deve essere corredata da fotocopia del documento d´identità del richiedente, preventivo della spesa da effettuare, dichiarazione del richiedente di non aver ottenuto finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per il medesimo fine. La F. I. R. A. Compilerà le graduatorie secondo l´ordine di spedizione (farà fede la data del timbro postale). Le domande che arriveranno lo stesso giorno saranno inserite in graduatoria secondo l´ordine di estrazione. Le graduatorie saranno successivamente pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo. "Con questo provvedimento - ha spiegato l´assessore all´Ambiente e al Territorio, Franco Caramanico - intendiamo promuovere su larga scala il rinnovo del parco caldaie. In questo modo riusciremo ad ottenere un notevole risparmio energetico e nello stesso tempo la riduzione dell´inquinamento atmosferico". L´assessore Caramanico ha aggiunto che "infatti il riscaldamento negli edifici costituisce il fattore di maggiore consumo energetico e che ogni singola unità abitativa consuma in cinque anni per il solo riscaldamento, una quantità di energia pari a quella necessaria per la costruzione di un´intera casa". .  
   
 

<<BACK