|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 15 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
SAVEURS-DES-MONTAGNES.COM TUTTE LE SPECIALITÀ CULINARIE DEI PIRENEI
|
|
|
 |
|
|
Il sito della società francese Lsw, diretta da due ristoratori dei Pirenei è il primo sito di e. Commerce dedicato esclusivamente ai prodotti alimentari di questa regione ricca di tradizioni culinarie. Vi si trova una gamma di prodotti originali (45 in tutto) quali fois gras d´oca, formaggi di capra, miele di brughiera, trote affumicate e prosciutti neri di Bigorre, provenienti dai migliori produttori artigianali della regione: agricoltori, allevatori, salumieri dei Pirenei che hanno conservato il modo di lavorare del passato, ma che hanno scelto di commercializzare i loro prodotti con il metodo del futuro. La sicurezza della procedura d´acquisto è garantita da Telecommerce, il sistema di pagamento on line di France Telecom. La spedizione è assicurata da corrieri internazionali che prelevano gli ordini direttamente dalla società Lsw: garanzia, questa, della qualità e della conservazione dei prodotti. Il sito propone inoltre una scelta di ricette e consigli di preparazione di ogni prodotto ed offerte promozionali o confezioni regalo a tema in cestini personalizzati, per consentire di scoprire le specialità culinarie dei Pirenei. Elenco dei prodotti proposti: Fattoria del Pic de Pan: * Fois gras di anatra intero cucinato al sale di Guérande in vasetti di 180, 300, 450 g. * Confit d´anatra cotto lentamente nel proprio grasso, al fine di ottenere una carne tenera e gustosa (cosce, petti, ali,. ). * Anatra a pezzetti cucinata secondo l´antica tradizione della regione: rillette, paté di fois gras (in vasetti di 180 e 300 g), paté di anatra all´armagnac, fegatini di anatra in confit e gratton di anatra. Pierre Sajous, salumiere: * Prosciutto di maiale nero preparato senza coloranti, conservato e proposto sottovuoto intero o disossato. Questo prosciutto di maiale nero di Bogore profumato e morbido deriva da una razza di maiali antica. * Salame di maiale nero preparato all´antica, salato e pepato. * Prosciutto di Bayonne in 1/4, 1/2 od intero; con osso o disossato. La Fattoria des Cascades: * Formaggi tradizionali: il formaggio tipico dei Pirenei prodotto artigianalmente con latte vaccino e di pecora, i formaggi prodotti dal latte di capra, freschi, marinati in olio d´oliva extravergine e aromatizzati con erbe e peperoncino,. * Nuove specialità: fonduta dei Pirenei: una ricetta a base di latte vaccino e di capra che da un formaggio untuoso e profumato da consumare al naturale o cucinato. * Il "fromcho" piccolo formaggio di capra fresco da consumare cotto. * Piatti cucinati: terrine di capretto all´armagnac, brasato di capra al Madiran (vino dei Pirenei), stufato di capretto ai funghi. * Polline ricco in vitamine e sali minerali per cure ricostituenti. * Marmellata di mirtilli o di lampone al miele. Apicoltori della Val d´Azun: * Miele di alta montagna raccolto a più di 1. 200 metri che presenta un gusto dolce, con una profumazione sottile dovuta in particolare ai fiori di rododendro, eliantemi ed eringi che ricoprono i prati alla fine della primavera e all´inizio dell´estate i prati (in vasetti di 500 g e 1 kg). * Miele di fiori di altitudine: si tratta di un miele molto fruttato dal gusto delicato. Gli alveari si trovano tra i 500 e i 1200 metri d´altitudine dalla primavera all´autunno quando i prati sono coperti di fiori selvatici (in vasetti di 500 g e 1 kg). * Miele di brughiera proveniente dal fiore di calluna, una specie particolare che fornisce un miele molto apprezzato ed anche delicato da raccogliere. Dal gusto deciso e speziato, questo miele è destinato a veri intenditori (in vasetti da 500 g e 1 kg). Itticoltura "La Truite des Pyrénées": Questo artigiano propone un gamma completa di prodotti di qualità , preparati in modo tradizionale con trote provenienti esclusivamente dai propri allevamenti. * Filetti di trota ai fagioli bianchi di Tarbes: questo piatto unisce il profumo delicato della trota ed il contorno tradizionale della regione e presenta il gusto tipico degli stufati delle montagne dei Pirenei. * Filetti di trota in salsa dei Pirenei a base di olio d´oliva, peperoni, pomodori e cipolle. * Trota profumata all´olio d´oliva extravergine di prima spremitura a freddo. * Rillette di trota, terrine di trota affumicata, mousse di trota al basilico da gustare in aperitivo, antipasto o nei panini. Www. Saveurs-des-montagnes. Com Info: Lsw Citef E. Mail : frederic. Walton@saveurs-des-montagnes. Com . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|