|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 22 Maggio 2006 |
|
|
  |
|
|
PROVINCIA-CONFARTIGIANATO, SUMMIT PER LO SVILUPPO ANCHE L’ASSOCIAZIONE ALLA RASSEGNA “FIUME DI EVENTI”
|
|
|
 |
|
|
Caserta 22 maggio 2006 - Anche la Confartigianato di Caserta parteciperà alla rassegna “Un fiume di eventi”, promossa da Provincia, Regione e Giovani industriali, che dal 25 al 28 maggio prossimi coinvolgerà quindici comuni casertani in un vasto programma di appuntamenti, legati tra loro dall’obiettivo di valorizzare le ricchezze del territorio. Il sostegno dell’associazione è arrivato al termine dell’incontro tra l’assessore provinciale alle Attività produttive, Franco Capobianco, e il segretario di Confartigianato Caserta, Nicola De Lucia. Al centro del colloquio le strategie di promozione e valorizzazione delle tipicità del territorio casertano. Piena condivisione d’intenti tra le parti e sintonia anche sui percorsi finalizzati allo sviluppo economico e alle prospettive d’internazionalizzazione delle eccellenze di Terra di Lavoro. Primo frutto della collaborazione sarà proprio la partecipazione della Confartigianato alla manifestazione “Il Palazzo del Gusto”, vetrina per i prodotti tipici del territorio inserita nel cartellone di “Un fiume di eventi” e in cui troveranno posto anche le maestrie dell’artigianato enogastronomico. “Promuovere Caserta significa dare valore alla sua storia, alle sue tradizioni e ai suoi sapori con decisivi risvolti per l’economia – ha sottolineato l’assessore Capobianco –. Questo processo amplifica la sua efficacia se è condiviso da tutti i soggetti che operano sul territorio e se c’è collaborazione con le parti sociali attivamente impegnate per lo sviluppo locale come Confartigianato”. Il segretario De Lucia ha evidenziato l’impegno che l’associazione sta portando avanti per la valorizzazione del territorio casertano e delle sue lavorazioni artigianali: “Condividere tale percorso con le istituzioni locali – ha aggiunto De Lucia – vuol dire unire le proprie forze in vista di risultati significativi per l’economia”. La collaborazione di Confartigianato con la Provincia sarà incentrata anche sul fronte dell’internazionalizzazione, con particolare attenzione all’Europa e ai suoi mercati come opportunità per gli artigiani e le Pmi casertane che sanno coniugare alta qualità e tipicità delle produzioni. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|