Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Dicembre 2000
 
   
  SONY E MANUGISTICS INSIEME PER RISPONDERE IN MODO EFFICIENTE ALLA DOMANDA DI PRODOTTI MUSICALI DELLA PRESTIGIOSA CASA DISCOGRAFICA

 
   
  Milano, 18 dicembre 2000 - Manugistics Group Inc. (Nasdaq: Manu), uno dei maggiori produttori di soluzioni intelligenti per la supply chain e l´eBusiness, ha annunciato il raggiungimento di un accordo con Sony Music Entertainment Europe (Sony Music) finalizzato al miglioramento dei processi di controllo della supply chain, e alla riduzione dei costi della nota casa discografica. A seguito del successo ottenuto nell´implementazione della soluzione Manugistics per la pianificazione della domanda di Cd, musicassette e video musicali in catalogo (che costituisce complessivamente al 40% del giro di affari della società) Sony Music ha deciso di sostituire con Manugistics Networks il sistema manuale utilizzato finora per pianificare la domanda di nuovi prodotti musicali in dieci dei principali Paesi europei. Sony Music ha scelto di estendere i benefici della nuova soluzione anche alle aree più mission-critical della sua attività. "La pianificazione della domanda di nuovi prodotti musicali è un compito estremamente complesso, oltre che un elemento essenziale per il buon andamento delle vendite" ha sottolineato Barry J. Mehler, Mis Senior Project Manager di Sony Music Entertainment Europe "ad esempio, i Cd singoli hanno vita commerciale estremamente breve, e un eccesso di produzione si traduce immancabilmente nella rimanenza di una grande quantità di articoli invenduti. D´altra parte, una produzione insufficiente può ripercuotersi negativamente sulle classifiche degli album e compromettere i futuri progetti degli artisti. Sony Music vanta da sempre una solida reputazione di produttore particolarmente accorto nella pianificazione della domanda, e la soluzione altamente flessibile di Manugistics consentirà alla nostra azienda di consolidare questa tradizione operando in modo ancora più efficiente". L´implementazione di Manugistics Networks è stata adotatta in Francia, Germania e Regno Unito, tre Paesi che insieme contribuiscono per l´80% circa alle vendite di prodotti Sony in Europa, e ha coinvolto circa 100 titoli; l´estensione dell´accordo con altri Paesi europei è programmata entro l´estate del 2001. "Le soluzioni Manugistics sono ideali per aziende come Sony Music, che devono prevedere l´andamento della domanda su un elevato numero di articoli" ha spiegato Michael Christensen, European Vice President di Manugistics. "Le aziende europee che utilizzano le soluzioni Manugistics per la pianificazione automatica della domanda traggono importanti benecifi e vantaggi in ogni area, dalla produzione fino alle vendite e alla distribuzione" .  
   
 

<<BACK