Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 19 Dicembre 2000
 
   
  OPENGATE: L´ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI APPROVA I RISULTATI DELL´ESERCIZIO 99/00 TRIPLICATO IL DIVIDENDO (3,3 MLD DI LIRE CONTRO 1 MLD DELL´ANNO PRECEDENTE)

 
   
  Milano, 19 dicembre 2000 L´assemblea degli azionisti di Opengate S. P. A. - leader nella distribuzione e produzione di prodotti informatici e fornitore di servizi di e-business e logistica - ha approvato ieri, in seconda convocazione, il bilancio d´esercizio 1999/2000. Il fatturato di Gruppo - che consolida la maggior parte delle nuove acquisizioni per il solo Iv trimestre - ammonta a 891,5 miliardi di lire. Il fatturato proforma (consolidando tutte le imprese incluse nell´area di consolidamento per l´intero esercizio) è pari a circa 1. 450 miliardi. Sotto il profilo economico i risultati danno però parziale evidenza della situazione economica del Gruppo in quanto le principali società controllate sono state consolidate per il solo periodo giugno-agosto 2000. Il risultato operativo lordo (Ebitda) è pari a 17,1 miliardi, mentre il risultato operativo ammonta a 10 miliardi. Migliorano sensibilmente i risultati per la capogruppo che ha realizzato un fatturato di 708 miliardi, in crescita del 36% rispetto ai 520 miliardi dell´anno precedente. Il margine lordo sulle vendite si è attestato a 54,7 miliardi contro i 44,1 miliardi dell´esercizio 1999 con un´incidenza sul fatturato pari al 7,73%. Salgono anche il reddito operativo lordo (Ebitda) che si attesta a 19 miliardi di lire (12,9 miliardi nel 98/99) e il reddito operativo (Ebit) che passa da 10,9 a 15,2miliardi (+39,5%) nonostante i costi sostenuti nell´esercizio per completare la struttura organizzativa e l´incremento degli ammortamenti relativo ai costi di quotazione e dell´aumento di capitale. Opengate archivia così l´esercizio con un utile balzato da 2,3 A 6,7 miliardi (+190%) beneficiando della riduzione degli oneri finanziari (1,03% sul fatturato), della realizzazione di proventi straordinari netti per 2,8 miliardi e della riduzione del tax rate dal 48,6% al 37,5%. Sul fronte patrimoniale l´incremento del patrimonio netto, salito da 70 a 147,5 miliardi, a seguito dell´iniezione di mezzi freschi conseguente l´aumento di capitale sottoscritto nel mese di giugno porta ad un sensibile miglioramneto dell´indice di indebitamento (indebitamento netto/patrimonio netto) che passa da 1,1 a 0,72. Il dividendo complessivo e´ pari a 3,3 miliardi di lire, in crescita rispetto a 1 miliardo dello scorso esercizio. Alle 8. 249. 194 azioni, con esclusione di quelle possedute dalla società al momento della distribuzione, sarà corrisposta una cedola di lire 400 in pagamento la cui data di stacco della cedola sarà l´8 gennaio, mentre la data di pagamento il giorno 11. "Intendiamo proseguire sulla via dello sviluppo e della crescita, anche per linee esterne, in Europa, con nuove acquisizioni di società operanti nella distribuzione di prodotti informatici; in Italia entrando in nuovi mercati distributivi e sviluppando ulteriormente i settori direttamente collegati quali la logistica, l´e-business e i servizi" ha commentato Pietro Pozzobon, Amministratore Delegato di Opengate. "Il nostro obiettivo è valorizzare il nostro modello distributivo, già applicato ai prodotti informatici, e diventare distributore di riferimento sia per il mercato italiano che per quello europeo. Il frutto della strategia di espansione di questi mesi è stata la creazione di un gruppo dotato di una solida struttura, con forti legami fra le società che ne fanno parte. Per rafforzare tali legami e favorire l´integrazione le acquisizioni sono state effettuate con la cessione di azioni della capogruppo alle società neoacquisite". "Ciò ha portato valore all´interno del Gruppo perché grazie a questa strategia sono entrati a far parte della compagine azionaria di Opengate persone con consolidata esperienza nei vari ambiti in cui le società acquisite operano" ha spiegato Stefano Perboni, Direttore Finanziario di Opengate. "L´attribuzione di azioni della capogruppo è stata effettuata tramite aumenti di capitale con emissione di nuove azioni ottenendo anche un vantaggio economico per la società". L´assemblea degli azionisti ha anche approvato il punto 2 dell´ordine del giorno relativo alla proposta del consiglio di amministrazione di modifica della delibera del 16. 10. 1999 sull´acquisto azioni proprie autorizzando la cessione di quelle già acquistate o di futuro acquisto secondo le modalità stabilite dalla delibera stessa ad un prezzo che non potrà essere inferiore al prezzo di acquisto diminuito fino ad un massimo del 15%. Tale decisione e´ finalizzata alla realizzazione di operazioni di buy back e all´utilizzo delle azioni proprie come currency nelle operazioni di fusione e acquisizione. E´ stato approvato inoltre il punto 3 all´ordine del giorno relativo alla nomina del collegio sindacale. Per effetto dell´art. 5 del D. M. 30 marzo 2000 n. 162 (Regolamento emanato ai sensi dell´art. 148 D. Lgs. 58/98) il collegio sindacale di Opengate S. P. A. E´ da ritenersi decaduto con l´approvazione del bilancio d´esercizio al 31 agosto 2000. E´ stata rinnovata per il prossimo triennio la nomina a sindaco effettivo al dott. Piero Gennari (Presidente), al dott. Paolo Augusto Monte (Sindaco effettivo), al dott. Mario Esposito (Sindaco effettivo) e alla dott. Ssa Maria Pia Gerardo (Sindaco supplente). E´ stato nominato in qualità di Sindaco supplente il dott. Alberto Sala. Il compenso dei sindaci effettivi e´ da stabilirsi sulla base delle vigenti tariffe professionali.  
   
 

<<BACK