|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
INFORMAZIONI AGGIORNATE SEMPRE E OVUNQUE: SIEMENS BUSINESS SERVICES LANCIA NUOVI SERVIZI "MOBILE"
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 dicembre 2000 - La strategia dichiarata è quella di dotare l´intera azienda di soluzioni di "mobile office". Così Siemens ha affidato a Siemens Business Services, società del gruppo focalizzata nella fornitura di servizi e soluzioni di electronic e mobile business, il compito non solo di sviluppare, ma anche di implementare e gestire l´intero progetto. Entro la primavera del 2001 il personale Siemens (inizialmente in Germania) potrà accedere via Wap alla Siemens Corporate Directory (Scd), l´elenco aziendale dei numeri telefonici e degli indirizzi. Fasi successive del progetto prevedono sia l´integrazione di applicazioni di posta elettronica, di gestione degli appuntamenti e dei viaggi, sia la possibilità per il dipendente di accedere alla propria posta elettronica da qualsiasi postazione Internet. La soluzione "mobile business" realizzata, lungi dall´essere limitata ad una implementazione interna all´azienda, verrà anche resa disponibile al mercato e pur rappresentando un´alternativa interessante per aziende di qualsiasi dimensione, sarà particolarmente significativa per tutte quelle realtà con una forza commerciale distribuita sul territorio. Sempre più spesso il personale delle aziende si trova a viaggiare per motivi di lavoro oppure opera presso diverse sedi. Un accesso "mobile" all´elenco dei numeri telefonici faciliterà la ricerca dei recapiti senza il vincolo degli orari dei centralini. Anche le operazioni di archiviazione e aggiornamento di questi numeri non rappresenteranno più un problema. Altrettanto, l´accesso alla posta elettronica e alla propria agenda di appuntamenti - sia in viaggio, sia da casa propria - diventerà semplice come fare una telefonata dal proprio cellulare. Ma il concetto di ufficio "mobile" ovviamente va ben oltre il telefono Wap. Il personale Siemens avrà per esempio accesso alla intranet aziendale da qualsiasi personal computer collegato a Internet. La sicurezza dei dati verrà garantita da una procedura crittografica. Comunicare e interagire da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento, usando qualsiasi strumento e rete: questa è la visione del "mobile" business. Il dipendente può rimanere in contatto con i colleghi e con le sue interfacce di lavoro anche al di fuori dell´ufficio; inoltre è più flessibile e autonomo in quanto può, per esempio, cambiare il proprio piano di viaggio in modo estremamente rapido a seguito della cancellazione di un appuntamento. Grazie al supporto del centro di E-excellence recentemente inaugurato in prossimità dell´aeroporto di Monaco, Siemens Business Services ha reso più reale la visione del "mobile" business. Il centro coordina e guida tutte le attività e-business del gruppo Siemens, con l´obiettivo di formare un network mondiale di competenze. L´utilizzo di soluzioni "mobile" per i processi informativi interni all´azienda consentirà di ottenere significativi benefici in termini di produttività e di efficienza. Albert Goller, responsabile del centro di E-excellence, sottolinea che: "La mobilità delle persone e delle informazioni è un fattore competitivo cruciale in una economia globalizzata. Introducendo il concetto di elenco aziendale ´mobile´ dei numeri telefonici Siemens Business Services mette le aziende nelle condizioni di fare il primo importante passo verso una completa strategia m-business". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|