Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Ottobre 2006
 
   
  XVII SEMINARIO “RENATO RATTI” EXPORT E VENDEMMIA 2006 TENDENZE E PROSPETTIVE PER IL VINO ITALIANO FOCUS: IL MESSICO

 
   
  Organizzato dall’Ice in stretta collaborazione con Assoenologi, Regione Lombardia, Ascovilo, Regione Siciliana e Vinitaly, il seminario Renato Ratti, giunto alla 17ma edizione, costituisce un importante momento di confronto del settore enologico italiano. L’edizione di quest’anno sarà articolata in due tappe Milano e Palermo con l’obiettivo di essere più vicini al mondo produttivo e alla stampa specializzata. I processi di globalizzazione, in atto da alcuni anni nel settore vitivinicolo, hanno progressivamente cambiato la geografia della produzione di una delle più antiche produzioni del Vecchio Continente: il vino, aprendo la strada a nuovi scenari. I dati dei flussi export del 2005 e il primo semestre 2006 sono in sensibile crescita +12,5% nei volumi, indicando una ripresa delle quote di mercato del vino italiano. Se sul versante delle consegne gli indici sono rivolti al versante positivo, gli scenari dei mercati esteri e l’imminente riforma Ocm del vino inducono l’intero sistema vino ad una profonda riflessione. In questa prospettiva le imprese dovranno trovare le risposte alle sollecitazioni del mondo esterno, con l’obiettivo di consolidare i rapporti con il consumatore globale. Il seminario si pone come momento di approfondita analisi di alcuni aspetti determinanti per la filiera produttiva: produzione, export, mercati emergenti, competitività, credito alle imprese in un approccio complessivo, aprendo la strada al concetto di competitività di filiera del vino. Un’analisi dell’origine dei flussi export su base regionale nell’ultimo triennio completerà il quadro dello stato del vino fornendo strumenti di lettura e base operativa per le istituzioni operanti nel settore. Nella parte dedicata ai mercati emergenti una specifica sessione sarà dedicata al Messico, mercato che registra costanti tassi di crescita e strategico per i futuri sviluppi dell’area Nafta. Milano 24 ottobre 2006 Palazzo delle Stelline – Sala Volta ore 9,30; Palermo 25 ottobre 2006 Fondazione Whitaker – Villa Malfitano ore 10,00. .  
   
 

<<BACK