|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 20 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
SPECIALE NATALE 2000 SU TISCALINET.IT UNA FINESTRA DI CURIOSITÀ, NOTIZIE E SERVIZI PER OGNI ETÀ...A CURA DI ANSA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 20 dicembre 2000 Uno speciale interattivo quello di Natale lanciato su Tiscalinet www. Tiscalinet. It e curato dall´Ansa. E´ già in linea ed offre servizi di ogni genere, unici e irripetibili con notizie, curiosità, servizi e stimoli per i navigatori che vogliono riflettere sul significato della più importante festività cristiana nel mondo. Dalle news sul Natale (circa 4 al giorno) ad articoli di approfondimento sull´attualità, il minisito ´´Natale 2000 curato dall´Ansa´´ offre ai propri navigatori anche rubriche di costume e di colore, ´´come passano il Natale i personaggi famosi´´, il Natale nel mondo con foto ed immagini in esclusiva sul sito. Ma che cosa mangiano a Natale, per esempio, in Ungheria? E che cosa sono le posadas che invadono le strade dell´America Centrale? E qual è il Paese che può vantare il maggior numero di Babbi Natale? Tutto questo si trova su Tiscalinet a portata di mouse. E la storia? Anche quella è una curiosità da non perdere. Il 25 dicembre da secoli era una data molto popolare tra i pagani per festeggiare il solstizio d´inverno, ossia il giorno in cui il sole inizia il suo ritorno nei cieli boreali. Era l´antica festa romana in cui i pagani che adoravano Mitra celebravano la nascita del sole. Cosi´ la Chiesa del tempo dell´imperatore Costantino, che aveva imposto il Cristianesimo come religione di Stato, scelse quella data. E i cristiani, come scriveva Sant´agostino, impararono a celebrare non il sole ma colui che lo aveva creato. L´origine di una delle date piu´ importanti per i cristiani e´ dunque pagana? Ma il Natale 2000 di Tiscalinet non si ferma qui. Per i più curiosi esiste addirittura una finestra dinamica con notizie e curiosità sulle festività natalizie degli ultimi 15 anni tutte disponibili per anno e titolo grazie all´archivio storico dell´Ansa. E per le altre rubriche l´Ansa e Tiscalinet hanno pensato proprio a tutti. Aduti, ragazzi, bambini possono navigare simultaneamente ed avere ognuno per la propria età tutti i servizi più adatti alle curiosità di ogni genere. Si comincia dalla storia e le tradizioni di Natale per passare ad una finestra dedicata a ´´I regali´´ con le idee per singolo prodotto raggruppate per genere e per costo, i link ai siti di shopping, le ultime novità e soprattutto un test con il quale si arriva ad un profilo cui corrispondono tre possibili regali ideali per tipo di persona. Non mancano naturalmente le proposte di viaggi, romanzi e racconti di Natale da leggere sotto l´albero, i programmi degli spettacoli e ´´Le parole per dirlo´´, gli auguri di Natale con una cartolina telematica illustrata e le parole tratte da autori celebri. E se la curiosità non avesse limiti sullo speciale Natale 2000 possiamo scoprire cosa fanno alle Fiji o nella Terra del Fuoco e cosa fanno le sorelle di Madre Teresa, il Natale dei volontari e dei missionari. Su Tiscalinet ´´Speciale Natale 2000´´ i navigatori potranno trovare anche i Forum per dialogare o fare riflessioni su questa festività. Dieci domande in tutto quindi per stimolare gli utenti del sito a riflettere sul significato del Natale. Preferisci l´albero di natale o il presepe? Hai ricevuto un regalo che non ti piace, lo tieni o lo ricicli alla prima occasione? Preferisci i giochi tradizionali o all´ultima moda, magari elettronica? Meglio la messa di mezzanotte del 24 o la mattina di Natale? A proposito non tutti sanno quale l´albero più alto o il torrone più lungo o magari la festa più sontuosa. Tutto questo è già su Tiscalinet ´Natale 2000´, alla pagina "natale2000. Tiscalinet. It", a cura dell´Ansa. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|