|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 20 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
IL RUOLO CHIAVE DEI FONDI STRUTTURALI NELLA CREAZIONE DELLA SOCIETÀ DELL´INFORMAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles 20 dicembre 2000 - Secondo la Commissione, i fondi strutturali svolgeranno un ruolo fondamentale nella creazione della società dell´informazione, la cui attuazione, ambìto risultato del programma eEurope della Commissione europea, è prevista in Europa nel periodo 2000-2006. L´obiettivo primario dei fondi strutturali consiste nel ridurre le ineguaglianze tra le varie regioni europee e nel garantirne la loro competitività; ciò corrisponde perfettamente alle finalità della società dell´informazione, avente anch´essa l´obiettivo di ridurre l´esclusione sociale e di avvicinare ulteriormente le regioni d´Europa. Dal 2000 al 2006, gli investimenti dei fondi strutturali saranno essenzialmente concentrati sullo sviluppo della domanda di nuove tecnologie. La Commissione considera la necessità di una maggiore integrazione della popolazione nella nuova cultura digitale un elemento chiave per la messa in atto della società digitale, mentre considera un grave ostacolo l´attuale mancanza di coinvolgimento. L´ignoranza e il rifiuto delle nuove tecnologie possono costituire un grave impedimento in questo settore. La società dell´informazione diverrà un elemento chiave anche per i programmi di sviluppo regionale, per ciò che concerne gli obiettivi 1, 2 e 3. In conclusione, le azioni innovative per il periodo 2000-2006 dovranno porre l´accento su uno dei seguenti tre ambiti: - sensibilizzazione degli attori regionali in merito alle nuove tecnologie applicate allo sviluppo regionale; - valutazione dei "poli di competenza" propri di ciascuna regione; - trasferimento di tecnologie, esperienze e migliori prassi in questo settore. Tali priorità contribuiranno a delineare una "zona di rischio" per gli attori regionali, aiutandoli a soddisfare le richieste della new economy. La Commissione europea ha organizzato una conferenza a Lione, il 18 e 19 dicembre, per mettere in contatto le parti interessate ed avviare una discussione sulle questioni sollevate. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|