|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 20 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
E-BUSINESSAWARD.COM COME SI PREMIANO LE IDEE E LE IMPRESE DELLA NETGENERATIONUN INCONTRO CON UN VENTURE CAPITAL E UNA GIORNATA DI ASSESSMENT SONO TRA I PREMI IN PALIO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 dicembre 2000 - Fino al 9 aprile 2001 sarà possibile iscriversi all´indirizzo www. E-businessaward. Com per partecipare al concorso che incoraggia la nascita e lo sviluppo di nuove imprenditorialità sfruttando i vantaggi offerti da Internet. Giunto alla sua terza edizione, il concorso, che offre a tutti i giovani l´opportunità di rendere concreto un progetto di e-business, quest´anno mette in palio premi inediti e d´eccezione. Per il primo classificato nella categoria Neo Imprese, Ibm si fa carico dell´identificazione di un soggetto - quale un Venture Capitalist - potenzialmente interessato al finanziamento dell´idea e dell´organizzazione di un primo incontro fra il premiato e il soggetto identificato durante il quale le due parti direttamente valuteranno la possibilità di sviluppo del progetto di finanziamento. Ma non solo, il primo classificato della categoria Business Plan avrà diritto ad una intera giornata, Assessment Day, con un team di consulenti direttamente presso il cosiddetto Centre for Ibm e-business Innovation. Durante l´incontro, il vincitore riceverà la consulenza di esperti di e-business strategy, copywriting, art direction, web design, multimedia, production, It architecture, It Specialist e, con un´analisi approfondita del business plan del progetto, insieme saranno definiti gli obiettivi dell´iniziativa Internet, i passi progettuali e le risorse critiche da coinvolgere per la realizzazione. Come dire. Il sogno nel cassetto diventa realtà! Infatti, l´e-business award si rivolge a tutti i neo-imprenditori che credono nel commercio elettronico come leva economica per lo sviluppo della Netgeneration. Il Premio è organizzato in collaborazione con Assolombarda - Gruppo Giovani Imprenditori, Ibm, Sole 24 Ore e Sviluppo Italia e con il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione e dell´Industria. L´e-business award arriva oggi con una novità di rilievo che testimonia sempre di più l´interesse da parte dei più giovani nei confronti di Internet: progetti e-business dalla scuola. In questa nuova categoria possono partecipare le scuole medie superiori di tutta Italia e i progetti possono essere presentati da classi, da scuole o da professori insieme a gruppi di studenti per un massimo di tre progetti per istituto. Oltre alla scuola, le altre categorie del premio alle quali ci si può iscrivere sono: idee e progetti profit da parte di Neo Imprese - per progetti di e-business da parte di aziende che non hanno più di un anno di vita - categoria Business plan giovani - idee corredate da un business plan presentate da giovani tra 16 e 35 anni - e categoria Progetti non profit, ovvero iniziative e-business che non hanno scopo di lucro. Per quest´ultima categoria non ci sono limiti di età ed i progetti possono essere presentati da persone, comunità o associazioni. I vincitori delle suddette categorie avranno diritto a premi che comprendono, inoltre: personal computer Thinkpad e Workpad, Publicity ai progetti, Viavoice, servizi di ricerca del personale e visibilità dei progetti su Carrier@24, stesura di un Profilo di cooperazione per tutti i paesi Cee a cura di A. C. E. (Agence de Communication Européenne), stage di 3 mesi presso la redazione di Virgilio, master di 5 settimane preso Sviluppo Italia, stage di 3 mesi nell´area Marketing & Communications presso E-loft. Come partecipare L´iscrizione e la presentazione delle proposte e dei materiali a supporto si effettuano esclusivamente utilizzando l´apposito sito: www. E-businessaward. Com, compilando il modulo d´iscrizione predisposto. Le iscrizione si chiuderanno il 9 aprile 2001. Ulteriori informazioni possono essere richieste via e-mail scrivendo a: info@e-businessaward. Com. Al concorso che premia le migliori idee. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|