|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 20 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
SOFTWARE AG SUPPORTA IL PROTOCOLLO SOAP (SIMPLE OBJECT ACCESS PROTOCOL) IL NUOVO PROTOCOLLO RENDE PIÙ SEMPLICI LE COMUNICAZIONI TRA APPLICAZIONI VIA INTERNET
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 dicembre 2000 - Software Ag ha annunciato che le proprie soluzioni per l´e-business Tamino X-bridge ed Entirex supportano Simple Object Access Protocol (Soap), il nuovo standard basato su Xml per consentire la comunicazione tra processi attraverso la rete. I due prodotti di integrazione consentiranno così una comunicazione ancora più diretta e veloce tra applicazioni distribuite, fattore di estrema importanza in molte soluzioni e-business (ad esempio per il controllo delle carte di credito via Internet). Secondo gli esperti, Soap è destinato a divenire lo standard di comunicazione per le transazioni Xml tra applicazioni distribuite. Uno dei problemi più grossi nelle transazioni commerciali su Internet è costituito dalle comunicazioni tra diversi componenti applicativi e diverse architetture ad oggetti. Un esempio tipico di questa situazione si verifica quando un prodotto viene ordinato e pagato online con carta di credito; durante la transazione la carta deve essere autorizzata e la transazione può essere completata dal sistema dell´utente solo dopo il controllo della carta di credito e l´autorizzazione per l´importo indicato da parte della banca corrispondente. Fino a oggi, l´operazione è stata effettuata mediante Remote Procedure Call (Rpc) che agiscono come broker tra tecnologie ad oggetti quali Distributed Common Object Model (Dcom), Common Object Request Broker Architecture (Corba) e Java Remote Method Invocation (Java/rm). In passato era necessario utilizzare la stessa tecnologia ai due estremi della transazione. "Lo svantaggio delle chiamate tradizionali è che richiedono una complessa integrazione, specifica per ciascun fornitore e ciascuna piattaforma", spiega Peter Mossack, vice presidente per la Ricerca & Sviluppo di Software Ag. "Inoltre non bisogna dimenticare il problema dei firewall". Il Simple Object Access Protocol, sviluppato da Microsoft, Developmentro e Userland e attualmente supportato anche da Ibm e altri fornitori, rappresenta la soluzione ideale a questi problemi. Soap è basato su Xml e rende possibile la chiamata di funzioni via Internet, come ad esempio i controlli delle carte di credito. Soap, con l´ausilio di Xml, definisce il formato di scambio dei messaggi e in questo modo può rendere possibili le comunicazioni tra diverse architetture. Poiché utilizza Http (Hypertext Transfer Protocol) come protocollo di trasporto, Soap aggira l´ostacolo dei firewall Soap è in questo momento nella fase di revisione da parte del W3c per la sua approvazione come standard. Grazie al suo wrapper Xml, Entirex, il prodotto middleware di Software Ag, può convertire le chiamate Soap in classiche chiamate Rpc, consentendo così le comunicazioni con le applicazioni esistenti. In questo modo, Soap ed Entirex renderanno più semplice la futura integrazione tra questi sistemi e le applicazioni di e-business. Anche Tamino X-bridge, il nuovo middleware della piattaforma per l´e-business Tamino Xml, è in grado di "parlare il linguaggio" Soap. Questo tool di integrazione lavora con regole definite dall´utente per inoltrare alla corretta applicazione i documenti Xml entranti. "Simple Object Access Protocol offre un enorme potenziale per la standardizzazione delle comunicazioni tra applicazioni", prosegue Mossack. "Soap, insieme con i nostri prodotti middleware, renderà molto più semplice la costruzione di panorami applicativi Web e quindi le transazioni commerciali cross enterprise via Internet". Con sede a Darmstadt, in Germania, oltre 2700 dipendenti in più di 60 Paesi e un fatturato ´99 di 366 milioni di euro, Software Ag www. Softwareag. Com è il principale produttore europeo di software di sistema e uno dei principali fornitori di tecnologia avanzata per il data management e l´e-business. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|