|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
COSTUMI DI 44 PAESI
|
|
|
 |
|
|
Rozzano, 22 dicembre 2000 Lo sapevate che in Estonia bisogna viaggiare con gli anabbaglianti accesi tutto il giorno? E che in Lettonia il tasso alcolemico massimo per chi guida è di zero grammi d´alcol per litro di sangue, il che significa che non si può bere per niente? In Macedonia, invece, è ancora richiesta la patente internazionale. In Norvegia, le gomme da neve sono obbligatorie dal 1° novembre al lunedì successivo a Pasqua. In Islanda, sui passi di montagna si trovano piccoli rifugi attrezzati per gli automobilisti sorpresi dal maltempo. In Ucraina, è ancora richiesto il visto. Se andate in Turchia in auto, la carta d´identità non basta: serve il passaporto. In Austria, la multa per guida in stato di ebbrezza può superare i 7 milioni di lire. A Malta è ancora in vigore una quarantena di sei mesi per cani e gatti di provenienza straniera. Sono soltanto alcune delle innumerevoli informazioni di carattere pratico e dei consigli contenuti nell´Atlante d´Europa di Quattroruote, in vendita con il numero di gennaio della rivista a 19. 900 lire. L´atlante, infatti, contiene una guida ai viaggi in Europa curata dalla redazione della rivista, ricca di notizie preziose per organizzare le trasferte in auto nel Vecchio Continente. Si inizia con i documenti necessari per ogni Paese, sia personali, sia relativi ai veicoli e agli animali domestici; si prosegue con notizie sulla valuta e sul fuso orario. Poi vengono ricapitolate le principali norme di comportamento al volante (limiti di velocità, tasso alcolemico, uso delle cinture eccetera), con un accenno all´entità delle multe più diffuse. La sezione "In viaggio" comprende i prezzi dei carburanti, le modalità di pagamento dei pedaggi autostradali, i numeri di telefono di emergenza, le informazioni sul traffico, i prefissi telefonici internazionali, i gestori di telefoni cellulari. Infine, i consigli di Quattroruote: una serie d´indicazioni preziose per viaggiare all´estero in tutta sicurezza. La parte cartografica, realizzata in collaborazione con l´Istituto Geografico De Agostini, copre 44 Paesi, compresa l´Europa dell´Est (fino a Mosca), con 48 piante delle città principali e 206 pagine di cartine stradali (in scala 1:800. 000, salvo alcune sezioni in scala 1: 3. 000. 000). Completano l´opera 73 pagine d´indice dei nomi e 4 pagine d´insieme, utili per programmare i lunghi percorsi e calcolare le distanze. E¹ questa la prima delle "Grandi guide di Quattroruote", alla quale presto ne seguiranno molte altre. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|