|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
BARTOLI - FREIRE - STEELS AL LAVORO PER UNA MIGLIORE RIPRESA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 22 dicembre 2000 - Tre uomini di punta della Mapei - Quick Step sono attualmente impegnati nella ricerca del pieno recupero della propria efficienza fisica, presupposto indispensabile per affrontare nel migliore dei modi la prossima stagione agonistica. Michele Bartoli ha lasciato per qualche giorno la sua casa di Montecarlo (Principato di Monaco) per recarsi a Lucca, dove domani farà il punto con Lieven Maesschalck - il fisioterapista belga che lo segue da molti mesi - sul lavoro sin qui svolto in palestra al fine di ottenere il pieno recupero dell´efficienza dell´arto inferiore destro. Come si ricorderà, Bartoli, il 2 giugno 1999, in conseguenza di una caduta al Giro di Germania, fratturò la rotula destra. Il lungo e tenace lavoro di riabilitazione gli ha consentito di affrontare la stagione 2000 con un rendimento giudicato più che positivo dai medici, in considerazione del grave danno subito nell´incidente. Tuttavia, durante la stagione agonistica non è stato possibile proseguire il lavoro "a secco" (in palestra) mirato al completo e definitivo consolidamento dell´efficienza della gamba che aveva subito il trauma. Da qui la necessità di riprendere il lavoro specifico "a secco", che si concluderà nei prossimi giorni. "Probabilmente, dovrò comunque effettuare dei ´richiami´ con questo tipo di allenamenti in palestra anche nel corso della stagione agonistica - ha precisato il vincitore di quattro prove di coppa del mondo - Ma sono sicuro che tutti questi sacrifici mi permetteranno di tornare a dimostrare chi è il vero Bartoli. " Oscar Freire Gomez è invece a Monaco, dove si sta sottoponendo ad una serie di intense cure mediche, concordate la scorsa settimana tra il dottor Hans-wilhelm Müller (ortopedico consulente del Bayern di Monaco) ed il dottor Claudio Pecci, medico sociale della Mapei - Quick Step. Dall´inverno del 1998, Freire soffre di una fastidiosa lombo-sacralgia, sino ad oggi risultata refrattaria alle diverse terapie alle quali si è sottoposto il vincitore del Campionato del Mondo di Verona ´99. "Le terapie, iniziate lunedì 18 u. S. , sono basate su tre serie di interventi infiltrativi a livello lombare, effettuati a giorni alterni - precisa il dottor Pecci - e si concluderanno venerdì 22, giorno il cui Oscar farà rientro in Spagna". "Qui a Monaco ho un programma molto impegnativo - aggiunge Freire - poiché oltre alle infiltrazioni, debbo sottopormi ogni giorno a tre- quattro ore di fisioterapia; ma sono molto fiducioso, poiché le sensazioni, dopo questi primi giorni di cura, sono già positive". Nonostante la caduta accidentale che mercoledì 13 u. S. Ha provocato a Tom Steels un´infrazione ossea alla mano destra, grazie all´applicazione di un bendaggio rigido, sembra proseguire senza gravi conseguenze la preparazione dello sprinter belga. "Sto cercando di seguire ugualmente il programma di allenamento concordato al Centro Mapei di Castellanza - dice Steels - in caso di brutto tempo, arrivo a fare anche tre ore consecutive sui rulli. Ma la cosa che più mi conforta, sono le buone sensazioni di recupero in generale: non era così da diversi mesi, a seguito di una virosi ad andamento subdolo che mi è costata la partecipazione alle Olimpiadi. Comunque penso di poter rispettare la data del mio debutto stagionale, previsto il 16 gennaio 2001 al Tour Down Under, in Australia. " www. Mapei. It. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|