Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Ottobre 2006
 
   
  PRESENTATO PROGETTO DI VENETO INNOVAZIONE “E.CLUSTER”

 
   
  Venezia, 19 ottobre 2006 - “E’ motivo di soddisfazione che oggi il Veneto sia in grado di concorrere con le regioni europee più vocate nella ricerca, colmando un gap in tempi assolutamente brevi e ottenendo un successo per nulla scontato. Un risultato che si inserisce nella strategia della Regione Veneto che in questa legislatura ha focalizzato 3 linee guida: migliorare il processo per l’internazionalizzazione, aumentare la ricerca e l´innovazione, favorire politiche di aggregazione tra le imprese”. Lo ha affermato l’assessore regionale alle politiche per l’economia e lo sviluppo, Fabio Gava, intervenendo ieri, al Parco Tecnologico Vega di Marghera (Venezia), alla conferenza stampa di presentazione del Progetto “e. Cluster” che Veneto Innovazione spa sta realizzando per conto della Regione Veneto e che ha ricevuto un importante riconoscimento a livello europeo: all’incontro hanno preso parte anche il presidente di Veneto Innovazione, prof. Giorgio Simonetto e il Direttore di Veneto Innovazione, Enzo Moi. “Il progetto ‘e. Cluster’, che riguarda le reti di imprese – ha detto Gava – ha ricevuto il punteggio più alto tra i 18 in lizza delle regioni europee più avanzate aderenti alla rete Erik ( European Regions Knowledge based Innovation Network). Il sistema regionale veneto della Ricerca e Innovazione nel prossimo gennaio sarà sotto i riflettori delle regioni più innovative d´Europa oltre che della Commissione europea. Nelle sessioni plenarie della conferenza finale del progetto E. Cluster, organizzata da Veneto Innovazione il 18 e il 19 gennaio 2007, saranno presenti ben tre Direzioni generali della Commissione europea: Politiche Regionali, Impresa e Industria, Ricerca”. “E´ un fatto rarissimo - ha concluso Gava – che ribadisce la qualità riconosciuta al Veneto e a Veneto Innovazione e pone il Veneto nella ristretta schiera di Regioni che contribuiscono a formare il pensiero comune europeo in materia di reti di imprese” Il progetto nasce dall´esigenza di individuare un´evoluzione del modello veneto di distretto industriale classico, che consenta di vincere le sfide imposte dalla globalizzazione. Dopo aver definito un modello per far evolvere la collaborazione di imprese per favorire la loro competitività, si è avviata una fase di sperimentazione su "casi aziendali", in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Direzione Aziendale dell´Università Ca´ Foscari di Venezia e con il Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi industriali dell´Università di Padova. Le metodologie applicate nella fase sperimentale di e. Cluster porteranno all’individuazione di potenziali linee di sviluppo dei distretti. .  
   
 

<<BACK