|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
TESORI PREINCAICI ORI, ARGENTI, CERAMICHE, LITICI: TIWANAKU CITTA´ ETERNA DELLE ANDE - FINO AL 1° APRILE 2001, ALLA FONDAZIONE METROPOLITAN DI CORSO ITALIA ANG. ST.EUFEMIA MILANO.
|
|
|
 |
|
|
Tiwanaku, una delle culture più ricche ed importanti dell´antica America Latina, si sviluppò nel cuore di un preciso contesto geografico; più esattamente sull´altipiano dell´attuale Repubblica Boliviana: una vasta meseta incastonata fra i due bracci della cordigliera delle Ande e incorniciata da cime imponenti che svettano oltre i 6. 000 metri. A partire dal suo epicentro culturale, sistuato in prossimità del Lago Titicata, Tiwanaku costituì il primo stato andino con un territorio centrale. La sua benefica influenza civilizzatrice e culturale si estese oltre l´altipiano e le valli delle immediate vicinanze, allargandosi fino a coprire la parte occidentale e quella centrale della attuale Repubblica Boliviana, il nord est argentino ed il litorale del Pacifico da Kopayapu verso nord. Fu la cultura più longeva del continente sudamericano. La mostra archeologia, i cui reperti provengono dal Museo Nazionale di Archeologia e dal Museo di Metalli Preziosi di Bolivia, presenta in un valido contesto scenografico, realizzato con grafici, plastici e testi esplicativi, 237 reperti archeologici tra cui ori, argenti, bronzi, ceramiche, statue e importanti stele litiche. Biglietto ingresso: Lit. 14. 000 comprensive di autoguida. Ridotto Lit. 10. 000. Sono previste visite guidate. Info e prenotazioni tel. 02/8604. 14 e-mail: fondazione@fondazionemetropolitan. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|